Autore: Redazione Centrale

  • Note 7, gli Usa impongono richiamo per rischio esplosione batteria

    BETHESDA. 18 SET. La US Consumer Product Safety degli Stati Uniti ha imposto la misura del richiamo di un milione di telefonini cellulari Samsung del modello Galaxy Note 7 acquistati prima del 15 settembre, in quanto a rischio esplosione a causa di un difetto nelle batterie.

    Gli Usa sono il primo paese ad imporre un richiamo ufficiale del modello dopo la Corea del Sud.

    La commissione americana per la protezione dei consumatori ha fatto sapere che sono in tutto 92 gli episodi registrati ad oggi negli Usa.

    Preoccupazione intanto tra i passeggeri dei voli dopo che la Federal Aviation Administration degli Stati Uniti d’America (FAA), ha emesso il divieto di utilizzo dei telefoni sugli aerei, a non caricarlo in volo e a non conservarlo in un bagaglio da stiva.

    Il dispositivo deve essere spento completamente e scollegato da qualsiasi fonte di alimentazione durante un volo.

    Il motivo è sempre uguale: il rischio esplosione, che a bordo di un volo potrebbe avere conseguenze ben più drammatiche rispetto a quelle causate dalle esplosioni dello smartphone di Samsung in queste settimane.

  • Eutanasia, il primo caso di un minore in Belgio

    BRUXELLES. 17 SET. C’è un primo caso di eutanasia su un bambino in Belgio e al mondo, in quanto proprio il Belgio è l’unico stato ad aver approvato nel 2014 una legge che lo consente.

    Lo riporta il quotidiano fiammingo Het Nieuwsblad. “In silenzio e nella discrezione più assoluta – scrive il giornale – per la prima volta nel nostro Paese un minorenne è morto per eutanasia”.

    Sul caso non vengono riportati dettagli né sull’età né sulla malattia del minore, ma solo che è avvenuta nelle Fiandre.

    E’ la prima volta che si chiede l’applicazione della legge del 2014, che consente ai genitori di scegliere la morte per i propri figli, malati terminali, dopo averne fatto richiesta al medico curante, che deve sottoporre il caso e ricevere l’autorizzazione del Dipartimento di controllo federale e valutazione dell’eutanasia.

    La legge specifica che anche il minore deve esprimere una forma di consenso.

    L’allargamento della legge sull’eutanasia, esistente dal 2002, ai minori ha sollevato critiche feroci sia nel Belgio, sia all’estero.

    Secondo il professor Distlemans, direttore del Dipartimento di controllo federale e valutazione dell’eutanasia, è una cosa ingiustificata: “Solo in casi del tutto eccezionali e senza speranza, l’eutanasia per un minore è davvero un’opzione”.

    “Fortunatamente – prosegue il professor Distlemans – ci sono pochissimi casi che analizziamo, ma questo non significa che dovremmo negare loro il diritto ad una morte dignitosa”

  • Il Nano Morgante | Il naturale principio del cambiamento

    GENOVA. 17 SET. Interpretare gli eventi non equivale a stabilirne il vero significato, non di rado ben distante da ogni possibile e singola mentalizzazione.

    Cosa ovvia, visto che ogni interpretazione risente dell’elemento soggettivo del giudizio e che ogni singolo commento rappresenta solo l’angolatura di una multifocalità di pensiero.

    Sia come sia, tutto diviene, a prescindere da ogni possibile considerazione. Nulla resta uguale a sé stesso, pur conservandone indole, natura, essenza.

    Così, le forze della Natura, incontrollabili e primordiali, hanno sorpreso e spaventato fin dalle origini dell’Umanità ed  ancora sorprendono ed intimoriscono l’uomo contemporaneo, facendo percepire al massimo grado la sua inerme condizione.

    E manifestano con drammatica limpidezza, a chi ha occhi per vedere, il limite e la precarietà della nostra specie, la sua effimera e distruttiva presenza sul Pianeta.

    Non resta che prendere atto, senza alcuna riserva, che l’uomo mai é stato e mai sarà il padrone di alcunché, né di sé stesso né tantomeno della Terra, sebbene insensatamente pare considerarsi tale, dandone esiti altrettanto insensati ed autolesivi.

    Premesso ciò, evito accuratamente il percorso minato delle “probabilità” ed il pentagramma di emozioni che promana dalla atavica paura di ciò che non si conosce e non si vede: di ciò che è avvolto nel buio, precluso ad una immediata contemplazione e comprensione.

    L’inusitata e reciproca aggressività esercitata dall’uomo sull’uomo (cit. Hobbes) ed il dominio senza costrutto su ogni specie vivente, di matrice prettamente mercantile-economica, non hanno riverberato nel tempo, com’era prevedibile, un contesto sufficientemente evoluto e qualitativo di vita. Contesto che non ha introdotto né garantito rispetto e cura per il mondo di cui facciamo parte e di cui subiamo e subiremo i colpi e i contraccolpi.

    La natura è una “entità” in perenne irrequieto sommovimento (mi si conceda l’avventato concetto). Un inesorabile dinamismo avviluppa ogni cosa a sé; coinvolge e conforma tutto e tutti alle proprie immutabili, sovraordinate, naturali regole.

    D’altronde, “gli oggetti fisici sono veri aggregati di qualità in continuo movimento”, così come “ ciascun individuo altro non è che un insieme di sensazioni distinte continuamente mutevoli” (cit. Platone).

    Tale dinamismo offre sempre spettacolo e memoria di sé. Nel silenzio di un cielo stellato, nello spazio infinitesimo in cui deflagra la nostra misera idea del tempo, nell’infinità riassunta in un impercettibile istante.

    E proprio in quell’istante impercettibile, inconsapevolmente, tutto cambia. E da lì, ogni volta, tutto ricomincia.

    Massimiliano Barbin Bertorelli

  • Italian Cruise Day. Liguria in testa per traffico crocieristico passeggeri

    LA SPEZIA. 16 SET. La Liguria a fine 2016 si conferma in testa alla classifica regionale del traffico crocieristico in Italia per numero di passeggeri movimentati (circa 2,62 milioni, +2,1% sul 2015).

    Le proiezioni sono contenute all’interno dell’Italian Cruise Watch 2016, il rapporto di ricerca sull’industria crocieristica nazionale curato da Risposte Turismo che verrà presentato in occasione della sesta edizione dell’Italian Cruise Day che si svolgerà a Spezia il prossimo 30 settembre.

    Primo posto nella classifica regionale per numero di passeggeri movimentati (circa 2,62 milioni, +2,1% sul 2015) e quarto posto nella classifica regionale per numero di toccate nave
    (784, -5,8%).

    E ancora, una crescita del numero di passeggeri movimentati (imbarchi, sbarchi e transiti) nello scalo di Genova (+23,8%, per un totale di poco superiore al milione) a fronte di una stabilità nello scalo di Savona (-0,2%, 980 mila) e di una contrazione nel porto della Spezia (-19,1%, 540 mila). Oltre ai primi tre porti, la Liguria conta su ulteriori scali più piccoli che, complessivamente, si stima movimenteranno oltre 50.000 passeggeri nel 2016. Tra essi, i porti di Portofino con 30 mila passeggeri, Sanremo con 8 mila e Santa Margherita Ligure con 7 mila.

    Queste le proiezioni aggiornate per il 2016 relative alla Liguria contenute all’interno di Italian Cruise Watch 2016, il rapporto di ricerca sull’industria crocieristica nazionale curato da Risposte Turismo – società di ricerca e consulenza attiva nella macro industria turistica – che verrà presentato integralmente e distribuito in occasione della sesta edizione di Italian Cruise Day, l’appuntamento di riferimento per il comparto crocieristico nazionale in programma venerdì 30 settembre presso l’Auditorium del Porto della Spezia.

    Più in particolare, nella classifica previsionale regionale dei passeggeri movimentati nel 2016 stilata da Risposte Turismo, la Liguria manterrà la posizione rispetto allo scorso anno collocandosi davanti al Lazio (circa 2,3 milioni) e alla Campania (circa 1,7 milioni).

    Nella classifica previsionale dei passeggeri movimentati nel 2016 nei principali scali crocieristici del Paese, Genova salirà al quarto posto collocandosi alle spalle di Civitavecchia (circa 2,3 milioni), Venezia (1,6 milioni) e Napoli (circa 1,3 milioni) e davanti a Savona, in discesa di una posizione rispetto al 2015. La Spezia manterrà la settima posizione.

    “Con Genova, Savona e La Spezia, gruppo che si completa di altri più piccoli scali, la Liguria – afferma Francesco di Cesare, Presidente di Risposte Turismo – si presenta con un’offerta ampia e qualificata di scali crocieristici, con risultati che anno dopo anno si sono consolidati e messi al riparo da forti oscillazioni che talvolta si traducono in cali significativi a seguito di buoni incrementi. L’intera regione trae e potrà trarre ancora maggiori vantaggi, anche in termini di flussi e promozione turistica, se gli operatori pubblici e privati sapranno approcciarsi nel modo giusto al fenomeno”.

    Italian Cruise Day 2016 è stato presentato oggi in una conferenza stampa tenutasi a La Spezia presso l’Auditorium del Porto ed è un evento ideato e organizzato da Risposte Turismo e realizzato quest’anno in partnership con Autorità Portuale della Spezia e Discover La Spezia.

  • Domenica la riapertura del calendario venatorio

    ROMA. 16 SET. Dopo le preaperture al primo settembre che hanno interessato 16 Regioni italiane, domenica prossima prenderà ufficialmente il via la stagione venatoria, che come ogni anno inizia nella terza domenica di questo mese.

    In una nota la Fenaveri, la neonata Federazione nazionale delle associazioni venatorie riconosciute di cui fanno parte tra gli altri Federcaccia e Arcicaccia, auspica che “l’apertura della caccia sia una festa”, puntando il dito contro “la superficialità di un approccio mediatico salottiero al tema, che nega l’evidenza del valore che diamo al paesaggio, ai boschi, all’economia del made in Italy con le tante produzioni legate alla caccia”.

    Di parere opposto è l’Enpa che dichiara: “Se le associazioni venatorie intendono davvero fare qualcosa di positivo per il nostro Paese, allora c’è una sola cosa che devono fare: appendere la doppietta al chiodo”.

    Proprio dall’Enpa arriva un’accusa alle Regioni: “Sono ancora fuori dalle regole. In Italia l’illegalità è dilagante nei confronti dei selvatici, e per questo in Europa siamo ormai diventati un vero e proprio caso”.

  • Alessandria, condannato in Appello per falso ex sindaco Pdl-FI

    ALESSANDRIA. 15 SET. I giudici della Corte d’Appello di Torino oggi hanno confermato la sentenza di primo grado nei confronti dell’ex sindaco di Alessandria, Piercarlo Fabbio (Pdl-FI) e dell’ex capo contabile Carlo Alberto Ravazzano. La condanna è di 3 anni per Fabbio e 2 anni e mezzo per Ravazzano.

    I due sono stati riconosciuti colpevoli di falso ideologico. Mentre sono stati assolti, come in primo grado, dalle accuse di truffa ed abuso di ufficio.

    La vicenda riguardava dei presunti “aggiustamenti” al bilancio consuntivo 2010, sostanzialmente finalizzati al rispetto del Patto di stabilità.

    Fabbio era finito nei guai anche sulla base di una segnalazione alle autorità competenti dei consiglieri di opposizione. E’ probabile che Fabbio, proclamatosi innocente fin dall’inizio, decida di fare ricorso in Cassazione.

     

     

  • Renzi a Napoli, scontri tra polizia e manifestanti. Consigliera manganellata

    NAPOLI. 12 SET. Carabinieri e polizia hanno respinto un gruppo di una trentina di manifestanti che ha cercato di sfondare il cordone delle forze dell’ordine nella Galleria Umberto I a Napoli in occasione della visita del premier Matteo Renzi.

    Alla testa dei manifestanti il consigliere comunale Eleonora De Majo, esponente del centro sociale Insurgencia che è stata colpita da una manganellata.

    Scontri anche in via Chiaia a Napoli a pochi passi dal Teatro San Carlo dove è atteso il premier Matteo Renzi.

    I manifestanti hanno provato a superare il cordone di sicurezza giungendo agli scontri con le forze dell’ordine in tenuta antisommossa.

  • Samsung ritira i modelli Galaxy Note7 già venduti

    ITALIA. 12 SET. È ufficiale, dopo aver sospeso le vendite, Samsung, richiama i modelli Galaxy Note7 già venduti, anche in Italia, consigliando di spegnere immediatamente lo smartphone.

    In un comunicato la casa madre di Samsung invita ufficialmente i clienti che hanno già acquistato il nuovo modello Galaxy Note7 a spegnerlo immediatamente e seguire la procedura per riconsegnare lo smartphone il prima possibile.

    “Samsung è da sempre impegnata nella produzione di prodotti di alta qualità e prende in seria considerazione ogni segnalazione proveniente dai propri clienti. In risposta ai casi riguardanti il Galaxy Note7 recentemente segnalati, abbiamo condotto un’indagine approfondita e abbiamo individuato una problematica in alcuni tipi di batteria del nostro nuovo prodotto – riporta testualmente il comunicato – Ad oggi sono stati segnalati 35 casi a livello mondiale e stiamo attualmente conducendo un controllo approfondito con i nostri fornitori per identificare le possibili batterie coinvolte presenti sul mercato. Tuttavia, poiché la sicurezza dei nostri clienti è una priorità assoluta per Samsung, abbiamo deciso di sospendere temporaneamente la commercializzazione anche in Italia del Galaxy Note7. Stiamo lavorando per garantire a tutti i nostri utenti la più rapida sostituzione del prodotto eventualmente già acquistato (seguendo le procedure di sostituzione che vi riportiamo di seguito), ma in questo momento chiediamo a tutti coloro in possesso di un Galaxy Note7, di spegnerlo e di tornare ad utilizzare momentaneamente il telefono precedente all’acquisto, fino alla consegna di un nuovo Galaxy Note7 già prenotato, a partire dal 19 Settembre”.

    Il lancio anticipato, che avrebbe dovuto eclissare l’uscita del nuovo modello Apple, ha invece decretato una dura battuta d’arresto per l’azienda sud coreana. Si stima una perdita netta nelle vendite generali e, cosa più importante, il modello Samsung che tutti avevano definito il migliore in assoluto sul mercato, nella gamma di ultima generazione smartphone, rischia di cominciare la sua nuova vita con una maledizione difficile da dimenticare.

    Per info: Samsung.it

  • IPhone 7 in vendita anche in Italia dal 16 settembre

    SAN FRANCISCO. 12 SET. Presentato qualche giorno fa al Bill Graham Civic Auditorium di San Francisco il nuovo iPhone 7 ed ecco le principali caratteristiche.

    Come anticipato dai rumrs sulla rete, l’iPhone 7 non avrà nessun jack per le cuffie ma solo il connettore Lightening che il responsabile del marketing di Apple, Phil Schiller, ha ricordato essere stato progettato primariamente per le connessioni audio.

    Con il nuovo iPhone saranno incluse cuffiette con il nuovo connettore e un adattatore gratuito per chi voglia continuare a usare quelli tradizionali con il jack audio.

    Apple, però, punta sul wireless con il nuovo processore W1 ed introduce gli ‘AirPods’, le cuffiette wireless, per questo Apple ha affermato: “Crediamo in un futuro wireless” con Schiller che a proposito di questa scelta definita ‘coraggiosa’ dice: “è il coraggio di andare avanti e fare qualcosa di nuovo e migliore per tutti, abbandonando uno standard che ormai ha quasi un secolo di vita”.

    Ed il vero annuncio della sera è proprio questo gli ‘AirPods’, le cuffie senza fili, auricolari Bluetooth, la cui carica dura per 5 ore di ascolto continuato mentre la custodia che fa anche da batteria la estende a 24 ore.

    Gli AirPods saranno disponibili a un prezzo di 179 euro su Apple.com e presso gli Apple Store a partire da fine ottobre.

    Ma ecco le altre novità del nuovo iPhone 7.

    Il nuovo nato sarà resistente all’acqua e alla polvere, secondo gli standard IP67.

    La fotocamera è doppia ed è completamente ridisegnata, con il 50% in più di luce nelle foto e nei video.

    Avrà la funzione self-focus, stabilizzatore ottico, true-tone flash, camera posteriore da 12Mp, frontale da 7 Mp, “con un repertorio di funzioni vicine ad un apparacchio per fotografi professionisti”, precisa il vice presidente Shiller.

    Sull’iPhone 7 ci sarà l’app Homekit, mappe ridisegnate e Siri disponibile nelle app.

    Per quanto riguard ai colori oltre ai classici oro, silver e oro rosa,  sarà disponibile in due tipi di nero diverso: opaco e Jet Black, lucido.

    i modelli da 32GB, 128GB e 256GB con un prezzo a partire da 799 dollari.

    L’iPhone 7 e 7 Plus sono disponibili già in pre-ordine, mentre la disponibilità sarà dal 16 settembre, Italia compresa; iOS 10 sarà invece disponbilie dal 13 settembre.

    Tim Cook, ricordando che fino ad oggi sono stati venduti più di un miliardo di melafonini, spiega com e “L’iPhone 7 sia lo smartphone più avanzato mai realizzato”, un vero e proprio “Gold master” ed “un fenomeno culturale”.

    La presentazione del nuovo iPhone 7 è stata anche l’occasione per Cook di fare il punto su Apple ed annunciare altre novità.

    Apple Music ha raggiunto i 17 milioni di sottocrittori dal lancio del 30 giugno 2015.

    Nell’App Store 140 milioni di download di app, fra cui 500mila giochi.

    A tale proposito sul palco è salito a sorpesa anche il papà di Super Mario di Nintendo per annunciare che il gioco arriva sull’App Store.

    Poi si è parlato di Apple Watch Series 2 “completamente ripensato” e ‘swim-proof’, resistente all’acqua fino a 50 metri. Anche gli altoparlanti saranno a prova d’acqua e dotato di Gps.

    L’orologio sarà disponibile in quattro colori, e a partire da 369 dollari.

    Infine, il turno di iWork, approfondimento sulle app per la produttività. La funzione ‘real-time collaboration’ introdotta dalla manager di Cupertino, Susan Prescott.

    Le specifiche dell’ iPhone 7: http://www.apple.com/it/iphone-7/specs/

  • Primo giorno scuola | Giannini: Benvenuti, bentornati, buon inizio

    ROMA. 12 SET. Al via questa mattina, per tanti studenti, il nuovo anno scolastico.

    “Stamattina milioni di studenti celebrano il rito del primo giorno di scuola. Con quel carico di aspettative e anche di preoccupazioni che il ritorno tra i banchi porta con sé. Ai nostri ragazzi, alle loro famiglie, agli insegnanti e a tutto il personale della scuola faccio i miei migliori auguri. Sarà un anno di sfide importanti e grandi responsabilità. Le affronteremo con molti strumenti in più rispetto al passato, per fare della scuola il vero motore del cambiamento. Uno spazio da abitare non solo durante l’orario delle lezioni. Una scuola al centro di ogni comunità, aperta alle realtà che la circondano, alle famiglie, al territorio. Una nuova scuola, insieme. Benvenuti, bentornati, buon inizio.”

    A scriverlo, sul suo profilo Facebook, la ministra dell’Istruzione, Stefania Giannini.

    Mentre sull’altro noto social network ‘cinguetta’: “Il mio augurio per #ilprimogiornodiscuola a ragazzi, famiglie, insegnanti, personale scuola. Bentornati, buon inizio”.
    Tweets by SteGiannini