Autore: Redazione Centrale

  • RAZZI A CROZZA: “POTREBBE INVITARMI IN TV”

    ROMA. 14 MAG. “Non ho mai visto Crozza di persona in vita mia e non so neanche che faccia abbia. Ho il suo numero, ma che lo chiamo a fare? Lui fa il comico e io il politico, facciamo due mestieri diversi, che me ne frega di conoscerlo?”.

    A parlare è Antonio Razzi, senatore abruzzese che rivela così i suoi rapporti con Crozza.

    Razzi, che è una delle imitazioni più famose del comico genovese, aggiunge: “Mi è simpatico, mi diverte, anche se non può dire che sono un bravo politico e che mi son fatto 41 anni di lavoro in Svizzera”.

    Il senatore di Forza Italia poi aggiunge riferendosi a Razzi: “Ora però mi dovrebbe invitare in trasmissione, gli farei fare un audience del 50%. E lo ringrazierei anche per aver riportato in voga l’Abruzzo e la canzone Vola Vola: se gli autori fossero vivi si sarebbero arricchiti con lui e a me al massimo mi offrirebbero una cena”.

    Leggi l’articolo originale: RAZZI A CROZZA: “POTREBBE INVITARMI IN TV”

  • SILVAN RICEVERA’ IL NOBEL DELLA MAGIA A LOS ANGELES

    LOS ANGELES. 14 MAG. Silvan riceverà il “nobel” della Magia.

    The Masters Fellowship, ovvero “il mago dei maghi”, gli verrà conferito dall’ Accademia delle Arti Magiche di Hollywood, domenica 17 maggio a Los Angeles.

    E’ la prima volta che tale riconoscimento viene attribuito ad un “mago” europeo. E sarà proprio Silvan, al secolo Aldo Savoldello, che lo riceverà nel corso di una cerimonia alla quale saranno presenti centinaia tra i maghi più famosi del mondo, attori ed esponenti di primo piano della vita americana, tutti pronti a celebrare il collega italiano che ha raggiunto “il massimo successo artistico”.

    Silvan è un mago senza tempo che da sempre fa il mago, artista, applaudito e amato che ha affascinato con le sue magie milioni di persone sulle scene di tutto il mondo.

    Iniziò a interessarsi fin da giovane al mondo della prestidigitazione. A sette anni presentò i suoi primi spettacoli presso l’oratorio Don Bosco di Venezia, sua città natale con il nome di Saghibù, pseudonimo che derivava da Aldo Savoldello, il suo vero nome, da Otello Ghigi, il nome del suo primo maestro, e da Ranieri Bustelli, famoso prestigiatore degli anni trenta.

    Non ancora ventenne, passò al professionismo dopo essere stato battezzato con il nome d’arte Sylvan durante la trasmissione di Enzo Tortora “Primo Applauso” da Silvana Pampanini.

    Dopo decine di spettacoli all’estero e dopo essersi esibito nei più importanti teatri del mondo, Silvan entrò a far parte della RAI negli anni Sessanta.

    La sua popolarità risale ai tempi del programma televisivo “Primo applauso” degli anni ’60, il suo successo maggiore è, però, con “Sim Salabim”, u trasmissione del sabato sera della Rai, in onda dal ’72 all’80.

    Ancora tante le trasmissioni con i giochi di prestigio delle carte nella sigla in “Scala Reale”, oppure con “Buonasera… con Silvan”.

    Silvan è stato per ben sette volte ospite dello show di Ed Sullivan negli Stati Uniti, si è esibito davanti alle più grandi personalità, da Ronald Reagan e a Elisabetta II, e ha ricevuto i riconoscimenti più prestigiosi “per la sua continua popolarità e il suo costante successo”.

    Clicca qui per vedere il video incorporato.

    Leggi l’articolo originale: SILVAN RICEVERA’ IL NOBEL DELLA MAGIA A LOS ANGELES

  • BANKITALIA. E’ NUOVO RECORD DEL DEBITO PARI 184,5 MILIARDI

    ROMA. 14 MAG. Bankitalia annuncia un nuovo record per il debito pubblico che sale a 184,5 miliardi di euro.

    Il debito delle amministrazioni pubbliche è aumentato in marzo di 15,3 miliardi, a 2.184,5 miliardi. Si tratta di un nuovo record dopo quello di febbario (2.169,2 miliardi).

    Lo rende noto Bankitalia nel Supplemento “Finanza pubblica, fabbisogno e debito”.

    L’incremento del debito si legge nel rapporto è stato inferiore al fabbisogno del mese di 18,6 miliardi, grazie all’effetto complessivo dell’emissione di titoli sopra la pari, dell’apprezzamento dell’euro e della rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione pari a 3,1 miliardi e alla diminuzione di 0,2 miliardi delle disponibilità liquide del Tesoro.

    In particolare il debito delle Amministrazioni centrali è aumentato di 14,2 miliardi, quello delle Amministrazioni locali di 1,1 miliardi; mentre il debito degli Enti di previdenza è rimasto sostanzialmente invariato.

    Per quanto riguarda le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato, Bankitalia rende noto che sono state pari a marzo a 27,7 miliardi, in aumento dello 0,6 per cento (0,2 miliardi) rispetto allo stesso mese del 2014.

    Nel primo trimestre del 2015 le entrate tributarie sono state complessivamente pari a 85,7 miliardi.

    Leggi l’articolo originale: BANKITALIA. E’ NUOVO RECORD DEL DEBITO PARI 184,5 MILIARDI

  • EXPO. RUBATA MANO BIONICA NELLO STAND DELLA TOSCANA

    MILANO. 14 MAG. Il prototipo di mano bionica realizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa è stato rubato lo scorso venerdì nello stand della Toscana all’Expo.

    Il furto è stato scoperto al termine di una visita da parte di una comitiva studentesca ed è stato denunciato ai carabinieri il giorno stesso.

    Il prototipo è costato circa 30 mila euro ed aveva solo finalità dimostrative.

    Realizzata nell’ambito del progetto “My-Hand”, finanziato dal Miur, la mano bionica pesa mezzo chilogrammo ed assomiglia in tutto a quella di una donna adulta.

    La mano bionica progettata dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa è già stata sostituita e da sabato un nuovo prototipo è in mostra presso lo stand della Regione Toscana all’interno del padiglione Italia di Expo.

    La mano bionica, capace di chiudersi in meno di un secondo, è considerata a livello internazionale una delle eccellenza della ricerca scientifica italiana.

    Leggi l’articolo originale: EXPO. RUBATA MANO BIONICA NELLO STAND DELLA TOSCANA

  • SERVIZI TAROCCATI. MEDIASET CACCIA ANCHE FULVIO BENELLI

    MILANO. 14 MAG. Dopo l’ affaire di Fabio e Mingo per presunti servizi taroccati, si profila una nuova bufera in Mediaset che ha interrotto ogni rapporto professionale con il giornalista Fulvio Benelli per due servizi non veri andati in onda rispettivamente a Quinta colonna il 27 aprile 2015 e a Dalla vostra parte il 3 aprile.

    Ad annunciarlo Claudio Brachino, direttore Videonews, e Mario Giordano, direttore Tg4, responsabili dei due programmi.

    Il caso era stato denunciato da Striscia la notizia.

    Da oggi – spiegano Claudio Brachino, direttore di Videonews e responsabile di Quinta colonna, e Mario Giordano, direttore del Tg4 e responsabile di Dalla vostra parte – abbiamo interrotto ogni rapporto professionale e valuteremo le opportune iniziative legali nei confronti del giornalista Fulvio Benelli responsabile dei due servizi ‘Truffatore rom: così rubo le macchine agli italiani‘ e ‘Sono d’accordo se fanno lo sterminio‘ andati in onda rispettivamente su Quinta colonna (27 aprile 2015) e su Dalla vostra parte (3 aprile 2015)”.

    Striscia la notizia aveva denunciato che il soggetto intervistato è la stessa persona che ha interpretato il ruolo di truffatore rom e di estremista musulmano senza essere né l’uno né l’altro.

    Con questi servizi – precisano Brachino e Giordano – Benelli ha ingannato la buona fede delle nostre testate, rischiando di recare un grave danno al lavoro sempre corretto e professionale della redazione e dei colleghi. La nostra credibilità nell’approfondire fatti e notizie è nota al pubblico, che non a caso sta attribuendo grande successo a entrambi i programmi”.

    Leggi l’articolo originale: SERVIZI TAROCCATI. MEDIASET CACCIA ANCHE FULVIO BENELLI