Autore: Redazione Centrale

  • LE REGATE IN RIVIERA NEL FINE SETTIMANA

     

     

     

     

    A Sanremo la Festa del Mare con regate

    SAVONA. 22 MAG.Grande vela in Riviera nel fine settimana. Da Sanremo a Varazze sono infatti in programma una serie di appuntamenti velici di rilievo che vedranno impegnate imbarcazioni ed equipaggi di svariate classi. Al largo di Capo San Donato, a Finale Ligure si svolgerà la quarta giornata del Campionato delle 2 Isole, organizzato dal CN del Finale.Brancaleone” di Ciro Casanova cercherà di difendersi dall’ attacco di “Cristiana” ( La Ferla-Pozzi) e “Alvorada” ( Pietro Sighicelli) le due imbarcazioni che alla vigilia dell’ ultima giornata del campionato possono ancora insidiare il leader della classifica.

    A Sanremo cè grande attesa per l’arrivo di tattici e timonieri di alto livello per le Grandi Regate Internazionali che vedranno impegnate imbarcazioni delle classi IOR e RORC. Si tratta di un appuntamento, organizzato dallo YC Sanremo, che richiamerà nella “Città dei Fiori” un gran numero di appassionati della grande vela. Le regate sono state organizzate nell’ ambito della manifesrazione “ La Festa del Mare” che ha lo scopo di coniugare tra loro regate e buona cucina.L’i

    Ad Imperia domenica si disputerà la prima regata di Selezione Zonale per la classe Optimist, organizzata dallo YC Imperia.

    A Savona, sempre domenica, si gareggia invece per la quinta giornata del Campionato Savona Varazze per le classi IRC, ORC e Crociera, organizzato da Varazze CN, LNI Savona e Savona YC.

    A Portofino, da oggi e fino a domenica, ci saranno in gara

    85 dinghy di sei nazioni che si disputeranno la 19esima edizione del Trofeo SIAD Bombola d’Oro, classica riservata ai Dinghy 12 (organizzata dallo Yacht Club Italianoe con la collaborazione del Circolo Velico di Santa Margherita Ligure e del Circolo Nautico di Rapallo). Il via della prima prova è previsto per oggi alle ore 12. Fra i favoriti Filippo Jannello, vincitore dell’edizione 2014 del Trofeo SIAD, Vittorio D’Albertas campione italiano in carica, Italo Bertacca detentore del titolo nel Dinghy classico, e gli ex campioni italiani Enrico Negri, Paco Rebaudi, Giorgio Pizzarello con il plurivincitore Angelo “Pinne” Oneto e Paolo Viacava che ha vinto il trofeo dal 2000 al 2012.

    PAOLO ALMANZI

     

    Leggi l’articolo originale: LE REGATE IN RIVIERA NEL FINE SETTIMANA

  • ALESSANDRO PANSA, CAPO POLIZIA DI STATO, ESPRIME ORGOGLIO VERSO CIASCUN AGENTE

    GENOVA. 21. MAG. Il Capo della Polizia di Stato, Alessandro Pansa, in occasione della Festa della Polizia, esprime  il proprio pensiero in merito all’ottimo lavoro che ciascun Agente, pur con sforzo a seguito delle carenze di investimenti finanziari data la crisi, sta mettendo in atto. 

    ” Questo 22 maggio festeggiamo il 163° anniversario della nostra fondazione; e a questa Festa, la seconda che ho l’onore di celebrare come Capo, vorrei dare – e vorrei aggiungere, finalmente – i toni dell’ottimismo.

    Ottimismo non solo per i segnali di una ripresa generale del Paese, ma anche, dopo tante stagioni difficili, per i successi e le prospettive della Polizia di Stato. All’interno di una situazione che resta finanziariamente pesante per tutte le amministrazioni pubbliche, per il secondo anno consecutivo abbiamo ricevuto più risorse rispetto all’anno precedente.

    Era già accaduto nel 2014 rispetto al 2013, ed è accaduto di nuovo in questo 2015 rispetto al 2014. Mi sembra opportuno sottolineare come la scelta di non tagliare – e anzi aumentare – le risorse per la Polizia di Stato manifesti l’apprezzamento del Governo nei confronti della qualità e della quantità del nostro lavoro. Per questo voglio ringraziare il presidente del Consiglio, il ministro dell’Interno, ma anche ciascuno delle donne e degli uomini che indossano la nostra divisa.

    Con ciò non intendo dire che ci siamo messi alle spalle tutti i problemi. So bene quanto siano sacrificate le retribuzioni dei poliziotti e quanto restino insufficienti le risorse per la manutenzione delle sedi e per il rinnovo dei mezzi; e difatti state certi che il mio primo pensiero di ogni giorno, fino a che durerà il mio mandato, sarà quello di rendere progressivamente sempre più sicure e più soddisfacenti le condizioni in cui voi dovete lavorare.

    Voglio dare atto però che già oggi la Polizia di Stato è parte integrante e attiva di un processo di rinnovamento del Paese con la sua capacità di garantire elevati livelli di sicurezza anche dinanzi alle dimensioni dei fenomeni criminali e ai forti cambiamenti sociali ed economici in atto.

    Mi sembra dunque giusto, in questa occasione, ricordare ciò che di buono abbiamo fatto in questi ultimi dodici mesi.

    Dovrei davvero fare un lungo elenco; ma qui mi limiterò a menzionare quel che a me pare più significativo. In Italia sono arrivati 170mila migranti. Un numero enorme, la più grande migrazione che abbia investito il nostro Paese nei tempi moderni.

    Abbiamo accolto – e spesso salvato – questa marea di esseri umani, li abbiamo curati, nutriti, alloggiati. E tutto questo senza il diffondersi di epidemie, senza sommosse, senza sangue. Sul fronte dell’ordine pubblico, in un anno di acute tensioni sociali, siamo riusciti a garantire a tutti la possibilità di manifestare senza – anche qui – che si sia verificato alcun grave incidente. E non era scontato neppure che il terrorismo, di matrice islamica o interna, non colpisse sul nostro territorio con quelle azioni sanguinose che hanno purtroppo funestato altri Paesi a noi vicini.

    Ogni poliziotto, pensando a questi risultati, dovrebbe sentirsi con una ideale Medaglia al valore appuntata sul petto. Io sono orgoglioso di voi. Buona Festa e un affettuoso augurio a voi e alle vostre famiglie “.

     

    Leggi l’articolo originale: ALESSANDRO PANSA, CAPO POLIZIA DI STATO, ESPRIME ORGOGLIO VERSO CIASCUN AGENTE

  • DIATEC TRENTINO UNDER 13 IN SARDEGNA PER LE FINALI NAZIONALI DI CATEGORIA CON FORMULA 3X3

    DIATEC TRENTINO UNDER 13 IN SARDEGNA PER LE FINALI NAZIONALI DI CATEGORIA CON FORMULA 3X3

    Diatec Trentino Under 13 3x3CAGLIARI.21 MAG. La seconda metà della settimana in corso riserverà al Settore Giovanile della Trentino Volley la partecipazione ad un’altra Finale Nazionale. Parallelamente alla fase conclusiva della Del Monte Junior League per l’Under 19, già iniziata questa mattina in Puglia, in campo scenderà anche la Diatec Trentino Under 13 per disputare il concentramento conclusivo del torneo ci categoria con formula 3×3. La squadra allenata da Sergio Hoffer ed Italo Tranquillini sarà di scena in Sardegna, a Cagliari, andando alla ricerca di un risultato di prestigio; quello in programma sull’isola fra il 22 e 24 maggio sarà il terzo appuntamento tricolore di sempre per tale e particolare categoria, tenendo conto che la Federvolley ha varato questo tipo di formula solo nella stagione 2012/13, affiancandolo durante tutto l’anno al tradizionale campionato 6×6: si gioca in un campo con dimensioni ridotte, schierando tre giocatori per squadra (tre set obbligatori a partita che si concludono comunque al 15). I gialloblù contenderanno il titolo italiano di categoria ad altre ventisette squadre (tutte le compagini campioni regionali più le seconde classificate di Liguria, Lombardia, Sardegna, Sicilia, Veneto, Piemonte, Umbria e Marche). La Diatec Trentino si è garantita per il terzo anno di fila la possibilità di essere presente (nel 2013 chiuse al 17° posto ad Assisi, nel 2014 si classificò 19a ad Ascoli Piceno), vincendo lo scorso 26 aprile a Mezzolombardo la finale provinciale. La Finale Nazionale Under 13 3×3 di Cagliari si svolgerà nei padiglioni della Fiera Internazionale della Sardegna, ma le squadre arriveranno sull’Isola già a partire da oggi per avere il primo contatto con la sede di gioco. La formula di svolgimento prevede una prima fase a gironi (sette pool da quattro squadre per ognuna) che inizierà quindi venerdì mattina alle ore 9 per concludersi nel tardo pomeriggio; al termine delle gare del 22 maggio verranno stilati ulteriori sette gironi da quattro squadre ciascuno che terranno conto delle classifiche del primo giorno e che si concluderanno sabato mattina. Conclusa anche questa seconda fase, verrà poi definita una classifica totale grazie a tutti i risultati sin lì ottenuti e servirà per disegnare i quattro tabelloni finali, che assegneranno rispettivamente le posizioni dalla 1^all’8^, dalla 9^ alla 16^, dalla 17^ alla 24^ e dalla 25^ alla 28^. Nella prima fase la Diatec Trentino è stata inserita nella Pool B, che comprende Teate Volley Chieti (Abruzzo), Yaka Volley Malnate (Lombardia) e una fra Chiavari, Busto Arsizio, Castelferretti, Novara, San Vito Giarratana, Rivotorto Perugia e Trebaseleghe (il sorteggio dell’ultimo avversario questa sera).

    I cinque atleti della Diatec Trentino Volley per le Finali Nazionali Under 13 3×3 di Cagliari: Federico Buzzi, Stefano Ferrarese, Riccardo Hoffer, Edoardo Mentasti, Andrea Marino (tutti classe 2002); allenatori Sergio Hoffer e Italo Tranquillini.

    Le altre ventisette squadre al via: Teate Volley Chieti (Abruzzo), Sport Team Sudtirol Bolzano (Alto Adige), Asd Murate Potenza (Basilicata), Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (Calabria), Asd Pallavolo Battipaglia (Campania), Robur Angelo Costa Ravenna (Emilia Romagna), Futura Cordenons (Friuli), Adp Sempione Pallavolo Roma (Lazio), Volare Colombo Calenzano e V.b.c. Amis Chiavari (Liguria), Yaka Volley Malnate e Pro Patria Busto Arsizio (Lombardia), Cucine Lube Treia e Sabini Msv Castelferretti (Marche), Fenica Volley Isernia (Molise), Bre Banca Cuneo e Volley Novara (Piemonte), Pallavolo 1991 Alessano (Puglia), New Volley Tortolì e As Gymland Oristano (Sardegna), Roomy Catania ‘78 e Asd Pol San Vito Giarratana (Sicilia), Us Virtus Poggibonsi (Toscana), Gherardi Cartoedit Città di Castello e Sir Spazio Energia Rinnovabile Rivotorto Perugia (Umbria), Kio-ene Padova e Silvolley Trebaseleghe Padova (Veneto).

  • CERCASI BOIA. ANNUNCIO COMPARE IN ARABIA SAUDITA

    RIYAD. 20 MAG. “Cercasi boia ”. E’ questo l’annuncio apparso online in Arabia Saudita dove il recente aumento di esecuzioni ha richiesto un rafforzamento del settore.

    Ai candidati, secondo quanto riporta il Corriere, non è richiesta nessuna formazione specifica. Devono però “essere in grado di decapitare in pubblico ed eseguire amputazioni per reati minori”.

    La notizia viene anche “rimbalzata” da Russia Today, che precisa come gli otto nuovi boia saranno consideratifunzionari religiosi dal momento che sono al servizio dei tribunali islamici.

    L’annuncio di lavoro è stato pubblicato a pochi giorni dall’esecuzione dell’ 85esimo condannato a morte dell’anno, registrando un incremento considerevole: nei primi cinque mesi del 2015, infatti, in Arabia Saudita è stato eseguito un numero di pene capitali pari al 90% dell’intero 2014.

    La pena capitale è prevista in Arabia Saudita per traffico di droga, violenza carnale, omicidio, apostasia, rapina a mano armata e stregoneria.

    Dal 1985 al 2013, le condanne a morte sono state oltre 2mila, la maggior parte delle quali tramite decapitazioni pubbliche ed in alcuni casi le teste mozzate sono state lasciate esposte per lunghi periodi di tempo, come avvertimento per scoraggiare i delinquenti.

    Leggi l’articolo originale: CERCASI BOIA. ANNUNCIO COMPARE IN ARABIA SAUDITA

  • OPERAZIONE CONTRO HACKER PER ACCESSO SITI DIFESA ED EXPO

    TORINO. 20 MAG. La Polizia sta eseguendo a Torino, Sondrio, Livorno e Pisa perquisizioni e diversi arresti nei confronti di un gruppo di hacker responsabile di attacchi contro sistemi informatici di infrastrutture nazionali e siti istituzionali, fra cui Expo 2015 e il Ministero della Difesa.

    Ad effettuare l’operazione gli agenti della Polizia postale e delle comunicazioni del Cnaipic, Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche nell’ operazione denominata “Unmask” coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma.

    Due persone sono state messe ai domiciliari e una denunciata per associazione per delinquere.

    L’accusa è danneggiamento di sistemi informatici, all’interruzione illecita di comunicazioni informatiche e telematiche, all’accesso abusivo a sistemi informatici e detenzione e diffusione di codici di accesso a sistemi informatici.

    Leggi l’articolo originale: OPERAZIONE CONTRO HACKER PER ACCESSO SITI DIFESA ED EXPO

  • A BORGIO VEREZZI SUCCESSO PER I CENTO PASSI

    A BORGIO VEREZZI SUCCESSO PER I CENTO PASSI

    Un momento dello spettacolo al teatro Gassman

    SAVONA. 19 MAG. Ha ottenuto un notevole successo di pubblico lo spettacolo teatrale, proposto dagli alunni dell’Istituto Falcone di Loano, guidato dalla Dirigente scolastica Ivana Mandraccia, nell’ambito della Rassegna nazionale di Borgio Verezzi, in programma dal 18 al 23 maggio. Gli studenti, accompagnati dai loro docenti, hanno messo in scena “I 100 Passi”. I ragazzi loanesi avevano già partecipato in precedenza, dal 2008 al 2014, alla Rassegna “Ragazzi sul Palco” ed anche quest’anno hanno deciso di intraprendere il percorso laboratoriale del teatro, collegato al progetto sulla Legalità cuihanno collaborato docenti e studenti. La sceneggiatura di Marco Tullio Giordana, che è stata ridotta ed adattata a spettacolo teatrale, dal capocomico Nello Simoncini, narra alcuni eventi rilevanti della vita di Peppino Impastato e dell’ emittente libera “Radio Aut” da lui fondata. “Questo spettacolo teatrale – commenta la Preside Mandraccia – rappresenta il lavoro finale del laboratorio teatrale relativo al Progetto di Educazione alla Legalità del nostro istituto”. Grande soddisfazione anche per il regista dello spettacolo: “Attraverso questo laboratorio – ci ha detto Nello Simoncini – ed in particolare questa riduzione dell’opera di Gordana che abbiamo proposto ogni ragazzo ha avuto la possibilità di esprimere o recepire il messaggio forte che la scuola voleva infondere con svariate iniziative volte alla educazione civile del cittadino ed alla legalità”.
    La massiccia partecipazione è stata segno evidente che la legalità può essere spiegata al pubblico attraverso il teatro ed è una strada maestra di vita. La rappresentazione, sul palco del prestigioso Teatro Gasmann di Borgio, è stata seguita da un Laboratorio nel quale gli alunni-attori sono stati iniziati a delle tecniche di rilassamento e di preparazione alla recitazione dall’attore Carlo Orlando. Un giudizio favorevole all’operato della compagnia loanese è venuto da Professor Roberto Trovato del Comitato tecnico di valutazione: “Si sono ben comportati gli
    osservatori critici della scuola: gli alunni Elisa Albani, Nicole Albiero e Federico Azili”. Il prof. Roberto Trovato li ha elogiati dicendo che hanno collaborato con spunti critici puntuali e appropriati. “ E’ stato messo in scena- ha commentato il noto scrittore ed editor genovese Armando D’Amaro- un testo complesso, si è trattato di una operazione di tutto ripestto. Partendo da una sceneggiatura impegnativa, scritta per il cinema, si è passati ad un testo adattato alla fine direi egregiamente per il teatro. Anche la messa in scena è stata apprezzabile ed i ragazzi se la sono cavata”.
    Il video degli spettacoli presentati nell’ambito della rassegna, dal 18 al 23 maggio, è acquistabile al prezzo di 10 euro, telefonando a Gabriele Vilardo al numero 347 4650462.
    PAOLO ALMANZI

    Leggi l’articolo originale: A BORGIO VEREZZI SUCCESSO PER I CENTO PASSI

  • LA SCOLLATURA DI SALMA HAYEK INFIAMMA IL RED CARPET

    CANNES. 19 MAG. L’attrice messicana Salma Hayek è arrivata sul Red Carpet del Festival di Cannes accompagnata dal marito Francois-Henri Pinault fasciata in un meraviglioso abito viola di Gucci.

    Salma Hayek è giunta per assistere alla proiezione di Carol, il film di Todd Haynes in concorso a Cannes, che racconta una storia di un amore omosessuale fra Cate Blanchett e Rooney Mara, nella New York degli anni ’50.

    Salma Hayek si è presentata con una scollatura vertiginosa e gonna dritta, capelli sciolti e labbra marcate in tinta.

    Giunta sul Red Carpet ha strappato l’attenzione conquistando i flash dei fotografi.

    Clicca qui per vedere il video incorporato.

    La Hayek è protagonista di “Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone in concorso al Festival.

    Nominata all’Oscar alla miglior attrice per Frida, nel 2003, l’attrice, di origini libanesi, è la musa ispiratrice di registi con i quali ha lavorato in Desperado, Four Rooms, Dal tramonto all’alba nell’indimenticabile ruolo di Santanico Pandemonium, The Faculty, Missione 3D – Game Over, C’era una volta in Messico, Across the Universe e Frida, in cui Salma Hayek interpreta la pittrice messicana Frida Kahlo e in Across the Universe.

    Leggi l’articolo originale: LA SCOLLATURA DI SALMA HAYEK INFIAMMA IL RED CARPET

  • LE NEWS ARRIVANO SU FACEBOOK CON 9 TESTATE

    PALO ALTO. 19 MAG. Facebook lancia “Instant Articles” sulla sua applicazione per iPhone in accordo con 9 realtà editoriali: New York Times, National Geographic, BuzzFeed, NBC, The Atlantic, The Guardian, BBC News, Spiegel e Bild.

    In questo modo il noto social network pubblicherà i loro articoli direttamente sulla sua piattaforma e gli utenti potranno accedervi senza lasciare la bacheca.

    In cambio per gli editori c’è visibilità ma soprattutto una bella fetta di ricavi pubblicitari.

    Instant Articles”, scrive Facebook annunciando la novità permetterà di caricare le notizie (con foto, video, mappe e altri contenuti interattivi) 10 volte più velocemente rispetto allo standard degli articoli cui si accede online da dispositivi mobili.

    Le testate che per ora hanno stretto l’accordo “manterranno il pieno controllo dei contenuti pubblicati e dei loro modelli di business”, precisa Chris Cox, chief product del social network.

    Gli editori potranno sia vendere direttamente pubblicità e incorporarla nei loro articoli, mantenendo così interamente i ricavi derivanti, sia potranno delegare a Facebook la vendita di inserzioni.

    In questo caso il social network manterrà una fetta degli introiti.

    Le compagnie media potranno inoltre tracciare dati e traffico sui loro contenuti attraverso strumenti di analisi.

    Leggi l’articolo originale: LE NEWS ARRIVANO SU FACEBOOK CON 9 TESTATE

  • TORNA A CASA DALLA PARTITA E TROVA LA MOGLIE CON UN UOMO

    PAVIA. 19 MAG. Domenica a Vigevano un tifoso rossonero è tornato a casa prima della fine della partita dal bar dove era andato a vedere Sassuolo-Milan, deluso dal terzo gol degli emiliani alla sua squadra, ma ha trovato la moglie in compagnia di un altro uomo.

    Così il marito, un impiegato di 45 anni di Vigevano, non l’ha presa bene.

    Ha aggredito la moglie di 40 anni e l’amante di 42, a suon di ceffoni, tanto che è stato necessario l’intervento dei carabinieri.

    Tutto comunque alla fine si è risolto senza bisogno senza bisogno d’ interventi dei paramedici, né querele.

    L’impiegato, ha lasciato l’abitazione coniugale e, per qualche giorno, si è trasferito dai genitori, per lasciar decantare la situazione.

    Leggi l’articolo originale: TORNA A CASA DALLA PARTITA E TROVA LA MOGLIE CON UN UOMO

  • REVOCATO LO SCIOPERO DEI MEDICI

    ROMA. 19 MAG. Dopo un lungo incontro al ministero della Salute, è stato revocato lo sciopero nazionale proclamato per la giornata di oggi dalla Federazione dei medici di medicina generale (Fimmg) e dai pediatri di libera scelta.

    Sindacati medici e rappresentanti del ministero hanno sottoscritto un accordo con impegni precisi a tutela della figura del medico di famiglia ed a garanzia del rinnovo della convenzione di categoria con il Servizio sanitario nazionale.

    Soddisfatto anche il ministro della Salute Beatrice Lorenzin che su Twitter scrive: “prendiamo impegni e li rispettiamo, grazie a tutti per il buon senso. I pazienti prima di tutto”.

    Leggi l’articolo originale: REVOCATO LO SCIOPERO DEI MEDICI