Autore: Redazione Centrale

  • GIUDICE DI MILANO BLOCCA UBER POP IN TUTTA ITALIA

    MILANO. 26 MAG. Il Tribunale di Milano ha disposto il blocco di Uber pop, uno dei servizi messi a disposizione dalla app Uber, su tutto il territorio nazionale con inibizione dalla prestazione del servizio.

    Accolto il ricorso presentato dalle associazioni di categoria dei tassisti per concorrenza sleale.

    Le organizzazioni sindacali e di categoria, locali e nazionali, dei tassisti e dei radiotaxi, assistite da un team legale composto dagli avvocati Marco Giustiniani, Nico Moravia, Giovanni Gigliotti e Alessandro Fabbi, avevano presentato un ricorso cautelare ed urgente per chiedere l’oscuramento della app Uber-Pop, uno dei servizi messi a disposizione dalla multinazionale americana Uber e l’inibitoria dal servizio.

    Oggi il giudice della sezione specializzata imprese del Tribunale di Milano, Claudio Marangoni, con un’ordinanza ha accolto il ricorso, accertando, la concorrenza sleale del servizio di Uber.

    Il giudice con un provvedimento cautelare ha disposto il blocco di Uber-Pop e l’inibitoria della prestazione del servizio su tutto il territorio nazionale.

    Nel suo provvedimento il magistrato ha chiarito che Uber avrà 15 giorni di tempo per adeguarsi altrimenti scatteranno delle penali.

    Ora Uber avrà la possibilità di fare ricorso. 

    Leggi l’articolo originale: GIUDICE DI MILANO BLOCCA UBER POP IN TUTTA ITALIA

  • GOOGLE FESTEGGIA IL 64° DELLA NASCITA DI SALLY RIDE

    ROMA. 26 MAG. Nel 64° anniversario della nascita di Sally Ride, ecco comparire un nuovo simpatico ed animato doodle di Google.

    Sally Kristen Ride è nata a Los Angeles il 26 maggio 1951 ed è mancata a La Jolla il 23 luglio 2012. Ride è stata la prima astronauta statunitense a raggiungere il 18 giugno 1983 lo spazio a bordo della STS-7 che rientrò sulla Terra il 24 giugno 1983.

    Prima di lei solo due donne sovietiche, Valentina Vladimirovna Tereškova e Svetlana Evgen’evna Savickaja avevano compiuto un’ impresa del genere.

    Leggi l’articolo originale: GOOGLE FESTEGGIA IL 64° DELLA NASCITA DI SALLY RIDE

  • BELEN-STEFANO, “STIAMO LAVORANDO PER AVERE UN ALTRO FIGLIO”

    MILANO 25 MAG. Sempre sulla breccia del Gossip. Belen Rodriguez e Stefano De Martino non mancano di far parlare di sè tra litigate e amore a non finire.
    Ecco allora che le indiscrezioni che vorrebbero Belen di nuovo mamma stanno giorno per giorno arricchendosi di conferme.
    E’ proprio la Rodriguez a non smentire questa voce propro attraverso un’intervista tv “IO e Stefano alle Maldive abbiamo lavorato per poter avere un altro figlio, per ora non ci siamo riusciti ma ci stiamo impegnando per dare un fratellino/sorellina a Santiago”.
    Insomma dopo la lite è scoppiata nuovamente la pace tra Belen e Stefano in attesa che la cicogna torni nuovamente a bussare. E dalle parole di Belen non mancherà molto.

    Leggi l’articolo originale: BELEN-STEFANO, “STIAMO LAVORANDO PER AVERE UN ALTRO FIGLIO”

  • GLI ALBERGHIERI LIGURI TRIONFANO ALL’ EXPO

     

     

     

    Presentati venti laboratori liguri di vario genere

     

    MILANO. 25 MAG.Una serie di interessanti, istruttivi e succulenti laboratori dedicati alla cucina ligure hanno attratto un grande pubblico e si sono dimostrati un vero successo. E’ questo in estrema sintesi il succo della maratona di dieci ore che ha visto impegnati, all’ Expo di Milano, studenti e docenti degli alberghieri liguri nei famosi laboratori del fare del padiglione Liguria: “ Attraverso questi laboratori – dice uno degli accompagnatori, il professor Nello Simoncini- gli istituti Alberghieri della Liguria hanno incantato i visitatori di Expo con la cucina senza fornelli. Ospite dei laboratori del Fare di “Italian Food Riviera Class” è stata anche la dottoressa Diana Bracco, commissario di Palazzo Italia”.                                                                                                  All’ Expo di Milano si è così registrato uno straordinario successo per i venti laboratori di cucina “senza fornelli”, progettati dal Centro sul Turismo dell’Istituto Alberghiero di Alassio, che hanno animato l’area del “fare”, pensata dai docenti della facoltà di architettura dell’Università di Genova, per portare i saperi e i sapori della Liguria ad Expo 2015. Si è trattato di una occasione ideale per far conoscere ai visitatori dell’esposizione universale i piatti più importanti della cucina ligure. Trenta giovani chefs e maitres selezionati tra i migliori talenti delle Scuole Alberghiere di Alassio, Finale Ligure, Sestri Ponente e La Spezia hanno dato prova di sé e della qualità degli istituti e soprattutto delle eccellenze prodotte dalle migliori aziende della Liguria.                          “ Nei laboratori– ci ha spiegato lo stesso Dirigente Scolastico del “ Giancardi” di Alassio Tommaso Berruti- i visitatori hanno potuto rendersi conto delle capacità dei nostri allievi e vivere momenti di degustazione, cooperative cooking, Arte&Food, cultura e storia”.                                                                                                                   Grande emozione ha suscitato anche il laboratorio “ Saperi e Sapori d’ Abbazia- Viaggio esperienziale alla scoperta del Miele di Liguria”, a cura dei partecipanti al Corso di formazione per disoccupati, realizzato da E.L.Fo  e finanziato dalla Provincia di Savona e dal Fondo Sociale Europeo.                                                                               Molto successo anche per il percorso proposto dalle Antiche Vie del Sale, presentato dalla giornalista de La Stampa, Elena Del Santo, insieme al video “Le antiche vie del sale” realizzato da Luca Turli, per la regia di Marco Dottore. Sono state molto apprezzate le degustazioni didattiche con il professor e sommelier A.I.S., Sandro Genesio, svolte in collaborazione con le aziende e le etichette più prestigiose delle cantine liguri: Durin, BioVio, Ruffino Punta Crena e Cascina Nirasca. Oltre alle acciughe, al pesto, alla cima, alla torta pasqualina ed ai baci di Alassio, i barman degli alberghieri liguri hanno presentato, dando prova di grande abilità, la sferificazione dello sciroppo chinotto dell’azienda Pamparino di Finale Ligure, abbinato alle bollicine dello spumante metodo classico “Canei” dell’azienda Durin di Ortovero.                               Grande soddisfazione è stata espressa dai dirigenti scolastici del “Giancardi”, del “Migliorini”, del “Bergese” e del “Casini”, Tommaso Berruti, Angelo Capizzi e Maria Torre, che hanno voluto ringraziare quanti, a partire dal presidente della Regione Claudio Burlando, all’assessore Angelo Berlangieri, e all’Amministratore delegato di Liguria International, hanno consentito che agli alunni delle scuole alberghiere di essere protagonisti ad Expo 2015.

    CLAUDIO ALMANZI

     

    Leggi l’articolo originale: GLI ALBERGHIERI LIGURI TRIONFANO ALL’ EXPO

  • RENZA SCIUTTO HA SUCCESSO AD EXPO 2015

     

    Successo per T3Terra a Milano

     

    MILANO. 25 MAG. Hanno avuto un notevole successo i Laboratori del “Progetto Terra” che si sono svolti nell’ambito dell’ Expo di Milano. I Laboratori del fare Arte & Cibo sono stati realizzati nel Padiglione Italia, a Casa Liguria, dove tre artiste di fama internazionale hanno dato vita ad una interazione con il pubblico dal titolo: “T3erra E’…”. Renza Sciutto, Giulia Gellini e Fukushi Ito hanno realizzato una serie di interessanti performance suscitando la curiosità e l’entusiasmo del folto pubblico presente.                                                                             “ Le nostre iniziative- dice l’ artista albenganese Renza Sciutto- si sono svolte in linea con la principale mission del Centro Culturale Paraxo di Alassio che è quella di portare l’arte nella quotidianità ed in sintonia con il concept di Expo 2015 Nutrire il Pianeta-Energia per la vita”. I tre laboratori realizzati dagli artisti sono stati dedicati alla ceramica : “ Dalla T3terra alla Tavola” ( la ciotola come contenitore di cibo, a cura di Renza Sciutto), al collage ed alla educazione fotografica: “ Nello spazio enel tempo/Yin e Yang” ( a cura di Fukushi Ito) ed alla pittura interattiva “ Cascata di colori” ( a cura di Giulia Gellini). Domenica prossima le tre artiste saranno ospiti di Alassio: nell’ ex Chiesa Angliacana verrà inaugurata la mostra Italia-Cina ( che proseguirà fino al 30 giugno) e si svolgerà una tavola rotonda dal titolo: “ Da Shangai a Milano:Arte & Cibo.Testimonianze cinesi ed italiane”.                                                                                                                          “ Quest’anno – ci ha precisato Alessandra Pischedda dell’ ARA Village di Alassio- il centro Culturale Paraxo ha messo in cantiere una trentina di eventi ed iniziative. Dopo la Mostra Italia- Cina presenteremo il progetto “T3erra” anche in Cina, proseguiremo le serate estive a tema con degustazione all’ Ara Village, organizzeremo mostre d’arte e d’arte applicata, i concerti, i convegni, gli incontri con gli artisti, i viaggi culturali e continueremo a tenere aperta Casa Friedman a Terzorio” Andando su Internet e digitando “T3erra Paraxo Alassio” è possibile consultare direttamente e dettagliatamente i programmi completi e le iniziative del Centro Culturale Paraxo che ha la propria sede in una splendida villa sulle alture di Alassio in via Rangè 99.

    CLAUDIO ALMANZI

     

     

    Leggi l’articolo originale: RENZA SCIUTTO HA SUCCESSO AD EXPO 2015

  • CANNES. ITALIA A BOCCA ASCIUTTA. AUDIARD PALMA D’ORO

    CANNES. 25 MAG. Jacques Audiard con Dheepan vince la Palma d’Oro del 68° Festival di Cannes.

    Dopo aver ricevuto il premio Jacques Audiard ha commentato: “Sono commosso, ringrazio i miei attori senza i quali non ci sarebbe il film e neppure la Pala d’Oro. Ricevere un premio ad opera dei fratelli Coen, è semplicemente straordinario”.

    L’ungherese Laszlo Nemes per Il figlio di Saul vince il Grand Prix speciale della giuria del 68° Festival di Cannes.

    Il regista cinese Hou Hsiao-Xsien per The assassin, vince il premio per la migliore regia del 68° Festival di Cannes.

    Vincent Lindon per la Loi du marchè vince il premio per la migliore interpretazione maschile del 68° Festival di Cannes.

    The Lobster del regista greco Yorgos Lanthimos vince il premio della Giuria del 68° Festival di Cannes.

    Rooney Mara per Carol e Emmanuel Bercot per Mon Roi, ex aequo il premio per la migliore interpretazione femminile del 68° Festival di Cannes.

    Michel Franco per Chronic vince il premio per la migliore sceneggiatura del 68° Festival di Cannes.

    La Tierra y la sombra del colombiano Cesar Augusto Acevedo vince la Camera d’Ordel 68° Festival di Cannes per l’opera prima.

    L’ Italia invece resta a bocca asciutta; il Festival di Cannes 2015 non concede alcun premio per il nostro cinema, nonostante i tre film in concorso: Il racconto dei racconti – Tale of tales di Matteo Garrone, Mia madre di Nanni Moretti e Youth – La giovinezza di Paolo Sorrentino.

    A tale proposito, con un po’ di ironia, i presidenti della giuria Ethan e Joel Coen commentano: “non avevamo premi per tutti”.

    Ora l’appuntamento, anche per l’Italia, è per il prossimo anno. (nella foto © AFP / V. Hache: Jacques Audiard e la sua équipe e la giuria del 68° festival di Cannes). L.B.

    Il Festival di Cannes: http://www.festival-cannes.com

     

    Leggi l’articolo originale: CANNES. ITALIA A BOCCA ASCIUTTA. AUDIARD PALMA D’ORO

  • A RIVA DEL GARDA TRIONFA MARRAKESCH EXPRESS

     

    Spettacolari regate Melges sul Garda

     

    TRENTO. 24 MAG. La terza tappa delle Audi Tron Sailing Series, riservata alla flotta Melges 24, ha visto il successo di “Marrakech Express” che nell’ ultima giornata ha vinto la prima prova e si è piazzato al secondo posto nella successiva e finale. Il grande evento velico ha radunato a Riva del Garda quarantasei equipaggi in rappresentanza di oltre dieci Nazioni. ITA 8, affidato da Angelo di Terlizzi alla mano di Matteo Ivaldi, campione europeo in carica e già olimpionico azzurro, ha vinto due delle cinque prove portate a termine nel corso di tre giornate che sono state complicate a causa del meteo. I risultati parziali ottenuti gli hanno permesso di vestire la corona di “King of the Lake” mettendo in fila “Maidollis” (2-4 nell’ultima giornata ) di Gianluca Perego, e del binomio Fracassoli-Bianchi, e “Altea” (3-3 nella giornata conclusiva) di Andrea Rachelli. “Proviamo grande soddisfazione – ha detto durante la premiazione Angelo Di Terlizzi, armatore di Marrakesch Exprress- nell’aver vinto proprio qui nel nostro circolo. L’innesto di Matteo Ivaldi è stato determinante: è un grande velista, capace di cose straordinarie, e anche oggi lo ha dimostrato”. Al quarto posto si è piazzato ICZ/Rodop di Martin Trcka, davanti ad Audi tron di Riccardo Simoneschi ed Mr. Henri (21-8) di John Den Engelsman. Tra i Corinthian, invece, l’ha spuntata il due volte medaglia olimpica Tonu Toniste, come sempre impegnato a bordo di Lenny, che ha concluso all’undicesimo posto della classifica generale assoluta. Nella Overall resta in testa “Audi Tron” di Riccardo Simoneschi ( 63), davanti a “Altea” (Andrea Rachelli, 109), “Maidollis” (Carlo Fracassoli-Andrea Perego, 112), “Lenny” (Tonu Toniste, 115) e “Bombarda” ( Andrea Pozzi,141). Archiviata la tappa riservata ai Melges 24, le Audi tron Sailing Series torneranno a Riva del Garda già in settimana quando arriveranno i concorrenti della flotta dei Melges 20. Sono una annunciate una quarantina di imbarcazioni. Le Audi tron Sailing Series sono organizzate da B. Plan Sport & Events in collaborazione con Melges Europe. Gli eventi di Riva del Garda sono resi possibili grazie al supporto della Fraglia Vela Riva.
    La stagione Audi tron Sailing Series è supportata dal main sponsor Audi, dall’ Official Partner Kuehne+Nagel, dai Technical Partner Torqeedo, Caffè Vergnano, Bavaria, Usail, Nuova Jolly, The Suite Club.

    PAOLO ALMANZI

     

    Leggi l’articolo originale: A RIVA DEL GARDA TRIONFA MARRAKESCH EXPRESS

  • SARA TOMMASI. CONTINUA LA TELENOVELAS SOCIAL DI DIPRÈ

    MILANO. 24 MAG. Ormai la storia tra Sara Tommasi ed Andrea Diprè sembra non avere più fine e diventare una telenovelas in salsa social.

    Non si capisce se sia una nuova trovata pubblicitaria o semplice verità, in ogni caso, sul canale Youtube dello stesso Diprè, il 22 maggio, un giorno dopo il video in cui raccontava di essere stata sfruttata dallo stesso Diprè, e di non volerlo più sposare, appare una nuova clip pubblicata dalla pagina Facebook di Sara Tommasi.

    Nel video in cui appare solo il volto di Sara Tommasi, la starlette precisa “Signori, oggi è il 22 maggio e io volevo dire che io sono ancora innamorata dell’Avv. Diprè e lo sposerò e tutte le maldicenze che dicono nei miei riguardi sono errate. Anche le maldicenze che dicono che io sono drogata… che siamo drogati non è vero, abbiamo fatto degli errori perché i nostri video erano troppo addormentati… Noi non usiamo droghe perciò non montatevi la testa… Siamo persone che ci vogliamo bene, lui mi ha aiutato alla nascita anche come diva… mi ha ridato tutto perché sennò io non sarei stata nulla in questo momento e quindi devo tutto a Diprè e quindi mi raccomando sappiate che a Montecarlo il 10 io ci sarò e ci sarà anche Diprè”.

    Diverse le reazioni da parte dei fans che approvano Sara Tommasi e di chi li critica definendoli malati ed accusando lo stesso Diprè di “usare” persone psicolabili solo per i propri interessi.

    Noi preferiamo, come al solito, lasciare i commenti ai lettori, anche se riteniamo si tratti di una situazione che ha quasi del paradossale.

    Nota di colore il sito di Andrea Diprè (www.andreadipre.com) risulta non accessibile per un errore nel database mysql. Che sia stata l’opera di qualche hacker disgustato dalla vicenda?

    Clicca qui per vedere il video incorporato.

    Leggi l’articolo originale: SARA TOMMASI. CONTINUA LA TELENOVELAS SOCIAL DI DIPRÈ

  • ORSETTO SENZA LA MADRE TROVATO NEL PARCO D’ ABRUZZO

    L’AQUILA. 24 MAG. Un piccolo orsetto senza madre è stato notato dentro la Zona di Protezione Esterna del Pnalm, Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise in località Prati d’Angro mentre attraversava una strada.

    Subito è stato allertato il Corpo forestale dello Stato e il Guardia Parco che hanno monitorato a distanza tutti gli spostamenti dell’esemplare con la speranza di avvistare anche la madre.

    Il piccolo orso è di circa 3 mesi per un peso stimato di 3 chilogrammi e si muoveva nei luoghi che probabilmente frequentava con la madre alla sua ricerca.

    Non vedendo il genitore il Guardia Parco ha allertato il Servizio Veterinario che ha accertato una condizione di forte disidratazione e affaticamento dell’animale. L’ orsetto è stato catturato e trasferito nel Centro di Recupero Fauna di Pescasseroli per le cure necessarie.

    In zona gli uomini del corpo Forestale hanno continuato la ricerca della madre e si sono imbattuti in una carcassa di un lupo che è stata trasferita presso l’Istituto zooprofilattico sperimentale di Avezzano, per stabilirne le cause.

    Proprio in zona lo scorso marzo erano state rinvenute le carcasse di dieci volpi morte per avvelenamento. Per questo è stato disposto l’intervento del Nucleo Cinofilo Antiveleno della Forestale, per bonificare la zona ed accertare la presenza di eventuali bocconi avvelenati.

    Leggi l’articolo originale: ORSETTO SENZA LA MADRE TROVATO NEL PARCO D’ ABRUZZO

  • A 65 ANNI E 13 FIGLI PARTORISCE 4 GEMELLI

    BERLINO. 23 MAG. Una donna tedesca di 65 anni, Annegret Raunigk, già madre di 13 figli, ha dato alla luce quattro gemelli.

    La nascita secondo l’emittente Rtl la nascita sarebbe avvenuta tramite parto cesareo in un ospedale di Berlino.

    I quattro piccoli sono nati prematuri alla 26^ settimana di gravidanza, e hanno buone possibilità di sopravvivere.

    Raunigk è andata all’estero per farsi impiantare ovuli donati e fertilizzati.

    La sua gravidanza ha suscitato forti critiche tra i ginecologi tedeschi, molti dei quali avevano espresso dubbi sulla possibilità che il fisico della donna riuscisse a sostenere la gravidanza.

    Leggi l’articolo originale: A 65 ANNI E 13 FIGLI PARTORISCE 4 GEMELLI