Autore: Redazione Centrale

  • BOLLINO BLU E I CONTROLLI IN MARE

    ROMA. 19 GIU. E’ stata presentata ieri presso il Comando Generale delle Capitanerie di Porto, la Direttiva in materia di razionalizzazione dei controlli in mare. Per un’estate in mare più facile e con meno controlli torna il “Bollino Blu”.

    Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio ha già inviato a tutti i corpi di polizia operanti in mare la Direttiva per il rilascio del Bollino Blu, “uno strumento che nelle passate stagioni estive ha reso più facile la navigazione da diporto evitando controlli ripetuti”, ha spiegato.

    Quest’anno il “Bollino Blu”, come scrive lo stesso ministro nella sua nota, “individua e consolida gli strumenti di coordinamento per lo svolgimento dei controlli”. Il suo rilascio è previsto infatti anche per i Laghi maggiori e la sua applicazione si estende anche alle unità in uso noleggio e locazione, che fino ad oggi erano escluse.

    Più incisivi anche gli strumenti di coordinamento: “i controlli devono essere prevalentemente e prioritariamente svolti con la finalità di prevenire e reprimere comportamenti che possano mettere in pericolo la vita umana in mare”.

    Grazie all’azione svolta da UCINA, incluso il monitoraggio durante la stagione 2014, lo scorso anno l’iniziativa ha dato ottimi risultati, dimezzando il fenomeno della reiterazione dei controlli sulle medesime unità. La sua applicazione non è però sempre stata uniforme e l’Associazione ha puntualmente segnalato alle autorità competenti i fenomeni apparsi al di fuori della media.

    Circa le modalità, all’eventuale visita effettuata e con esito positivo, gli agenti rilasciano un verbale e lo sticker da applicare ben visibile sulla barca, che per il 2015 riporta anche il richiamo ai 150 anni delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera.

    L’Ammiraglio Ispettore Capo Felicio Angrisano, Comandante generale delle Capitanerie di Porto, è stato il primo a motivare i suoi uffici e a dare piena attuazione alle indicazioni del Ministro.

    Ancora una volta, per questa ulteriore dimostrazione di attenzione alla nautica manifesto il sentito ringraziamento di noi tutti al Ministro, che spero di incontrare presto, e a tutti i corpi di mare” – ha commentato il Presidente di UCINA Confindustria Nautica, Carla Demaria – “sono convinta che una nuova consapevolezza sul valore dell’indotto turistico della nautica da diporto vedrà tutti gli operatori agire con la massima attenzione”.

    Leggi l’articolo originale: BOLLINO BLU E I CONTROLLI IN MARE

  • CORONA LIBERO. ANDRÀ DA DON MAZZI

    MILANO. 18 GIU. “Sono felice e giuro che in carcere non ci tornerò più”. Sono queste le prime parole di Fabrizio Corona, all’uscita dal carcere di Opera.

    Corona è stato affidato in prova temporaneamente alla comunità di Don Antonio Mazzi, in quanto per motivi di salute gli è stata sospesa l’esecuzione della pena soffrendo di attacchi d’ansia.

    Corona aveva riportato una serie di condanne definitive per un totale di 14 anni di reclusione, poi ridotti a oltre 9 anni, di cui oltre 6 anni ancora da scontare.

    La difesa contesta soprattutto i 5 anni per il cosiddetto foto-ricatto all’ex attaccante juventino David Trezeguet e il reato di estorsione aggravata che non consente di chiedere, al momento, una misura alternativa alla detenzione, come l’affidamento in prova ai servizi sociali o i domiciliari.

    A dicembre scorso, anche attraverso l’avvocato e parlamentare Ignazio La Russa, era stata presentata una domanda di grazia parziale a Giorgio Napolitano per chiedere la cancellazione dei due anni e mezzo che Corona deve ancora scontare e proseguire il regime detentivo in una comunità e, in particolare, nella fondazione Exodus di Don Mazzi dove, tra l’altro si trova anche Lele Mora.

    Leggi l’articolo originale: CORONA LIBERO. ANDRÀ DA DON MAZZI

  • LE EMOJI SOSTITUIRANNO I CODICI PIN?

    LONDRA. 18 GIU. Le emoji o emoticon, ovvero gli elementi grafici delle chat, non hanno solo rivoluzionato la comunicazione degli utenti digitali ma forse sostituiranno anche le password.

    A proporlo è la britannica Intelligent Environments che ha sviluppato Emoji Passcode, un sistema che consente di sostituire le cifre di un codice Pin con le icone usate comunemente nelle chat. Un’idea che potrebbe interessare anche alcune banche e soprattutto i giovanissimi.

    Le emoji potrebbero così sostituire i tradizionali codici Pin, 4 o più cifre, che si usano ad esempio per accedere ai servizi finanziari online.

    Intelligent Environments afferma che il suo servizio è più sicuro del sistema tradizionale perché le combinazioni rese possibile da 44 emoji sono di gran lunga superiori a quelle date dalle cifre da 0 a 9.

    Leggi l’articolo originale: LE EMOJI SOSTITUIRANNO I CODICI PIN?

  • GATTI. GUARDARLI ONLINE FA BENE ALL’ UMORE

    BLOOMINGTON. 18 GIU. Da oggi guardare il video di gatti online non potrà più essere considerata una perdita di tempo ma, al contrario, sarà un toccasana per il proprio umore.

    Ad stabilirlo uno studio dell’Università dell’Indiana, pubblicato su Computers in Human Behaviour, secondo il quale guardare clip dei gatti stimola energia, emozioni positive e al contempo allontana dallo spettatore sentimenti negativi.

    Sempre più spesso i gatti sono protagonisti in video che, in rete, diventano virali.

    L’ Università dell’Indiana nella sua ricerca evidenzia come solo nello scorso anno su YouTube siano stati pubblicati oltre 2 milioni di video a tema, con un numero di visualizzazioni che ha sfiorato i 26 miliardi.

    Clicca qui per vedere il video incorporato.

    Ma oltre che su Youtube i gatti vincono anche su Facebook, Buzzfeed e I Can Has Cheezburger. Non è un caso che alcuni di questi gatti sono diventati delle vere celebrità: Grumpy Cat, famoso per la sua espressione burbera e scontrosa che dà lezioni politicamente scorrette e ha prodotti con un suo marchio, o Lil Bub, la gattina disabile che è diventata perfino “presentatrice” di uno show in streaming su YouTube.

    Sempre secondo l’ Università dell’ Indiana gli utenti, dopo aver visto tali filmati, si sentivano più positivi ed energici; inoltre avevano meno emozioni negative come ansia e tristezza e il piacere derivante dalla visione era superiore a qualsiasi senso di colpa relativo alla perdita di tempo procurata dalla vista del video.

    L’università sta ora analizzando se utilizzare l’impiego di video di gatti online come forma low cost per la pet therapy.

    Internethttp://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0747563215004343

     

    Leggi l’articolo originale: GATTI. GUARDARLI ONLINE FA BENE ALL’ UMORE

  • IL NUOVO SOCIAL NETWORK MINDS BASATO SULLA PRIVACY

    ROMA. 18 GIU. Avanti tutta per Minds, il nuovo social network che presenta un’alternativa a Facebook, battezzato tre giorni fa dal fondatore Bill Ottman.

    Minds è una piattaforma opensource a cui possono contribuire tutti gli utenti.

    Tra questi, spicca il collettivo Anonymous, che ha lanciato un appello per dare un contributo.

    Il nuovo social si presenta come altri progetti simili, ma è incentrato sulla garanzia della privacy, attraverso la criptazione dei messaggi privati tra gli utenti impedendo accessi esterni ed assicura che l’algoritmo per evidenziare i post più popolari tra gli utenti sarà fondato su dati reali.

    In questo modo maggiore sarà l’attività di un utente e maggiore sarà la sua visibilità, a prescindere dunque da operazioni di marketing più o meno a pagamento.

    Minds sarebbe contrario ad alcuni tecniche di Facebook che hanno generato dubbi e critiche negli esperti del settore nel corso degli anni.

    E, soprattutto, Minds impedisce, a governi ed inserzionisti pubblicitari di utilizzare i dati dei social network a fini commerciali.

    Internet: www.minds.com

     

    Leggi l’articolo originale: IL NUOVO SOCIAL NETWORK MINDS BASATO SULLA PRIVACY

  • CRYSTAL AWARD. BACIO SAFFICO TRA KIDMAN E LA WATTS

    LOS ANGELES. 17 GIU. Durante la consegna del prestigioso premio Crystal Award assegnato alle donne che hanno contribuito a valorizzare il cinema mondiale, c’è stato un bacio saffico tra due dive del cinema.

    Parliamo di Nicole Kidman e Naomi Watts che durante la consegna del premio, ai Crystal Award, si sono dapprima abbracciate e poi, a dir poco, baciate.

    Dal 1977, Women in Film, organizzazione no profit impegnata nella promozione delle pari opportunità, rende omaggio alle donne che si sono distinte nell’ industria dello spettacolo.

    Ed è quanto si è ripetuto ieri sera all’Hyatt Regency Century Plaza di Los Angeles dove si sono tenuti i “Women in Film Crystal + Lucy Awards 2015”, per celebrare e premiare le show women che, con la loro tenacia e l’eccellenza del loro lavoro, hanno contribuito a promuovere il ruolo delle donne nello showbiz.

    Dopo la premiazione si è svolta una cena esclusiva con la raccolta fondi a favore dei programmi educativi e filantropici di WIF LA e a sostegno della parità di genere per le donne in tutto il settore.

    Tra le premiate l’attrice Kate Mara che ha ricevuto il Women in Film Max Mara Face of the Future Award 2015. (nella foto: il bacio tra Nicole Kidman e Naomi Watts).

    I Women in Film Crystal + Lucy Awards 2015

    Ecco le vincitrici dei 2015 Crystal + Lucy Award:
    Crystal Award for Excellence in Film – NICOLE KIDMAN
    Presentata da NAOMI WATTS, Attrice
    Lucy Award for Excellence in Television – JILL SOLOWAY
    Presentata da JUDITH LIGHT, Attrice/Produttrice
    Dorothy Arzner Directors Award® – AVA DuVERNAY
    Presentata da PHYLICIA RASHAD, Attrice
    The Women In Film Max Mara “Face of the Future®” – KATE MARA
    Presentata da NICOLA MARAMOTTI, Global Brand Ambassador per Max Mara
    Tiffany & Co. / Bruce Paltrow Mentorship Award 2015 – SUE KROLL
    Presentata da SANDRA BULLOCK, Attrice/Produttrice
    Sue Mengers Award 2015 – TONI HOWARD
    Presentata da LAURA LINNEY, Attrice/Produttrice

    Clicca qui per vedere il video incorporato.

    Leggi l’articolo originale: CRYSTAL AWARD. BACIO SAFFICO TRA KIDMAN E LA WATTS

  • ALFANO SU TWITTER: “OCCORRE SMANTELLARE I CAMPI ROM”

    ROMA. 17 GIU. “Occorre smantellare i campi Rom”. Lo scrive, o almeno lo twitta il ministro dell’Interno Angelino Alfano, su Twitter dopo la riunione con i sindaci al Viminale nella quale, per la quale c’è stato un “accordo con i sindaci sui campi rom”.

    Superare i campi rom significa superare quelli esistenti per avere soluzioni più civili, nessuno ha in mente le ruspe di Salvini”. Così il presidente dell’Anci, Piero Fassino, dopo l’intesa al Viminale con il ministro dell’Interno Angelino Alfano. “Il governo, prosegue Fassino, creerà un fondo apposito sulla base del quale Comuni e Prefetture faranno gli interventi”.

    Occorre smantellare i campi Rom. Incontro con i sindaci al #Viminale. #avantitutta pic.twitter.com/7QReQeL2eu

    — Angelino Alfano (@angealfa) 17 Giugno 2015

    Leggi l'articolo originale: ALFANO SU TWITTER: “OCCORRE SMANTELLARE I CAMPI ROM”

  • SU TWITTER ARRIVANO I VIDEO IN AUTOPLAY

    ROMA. 17 GIU. Twitter lancia l’autoplay nei video, ovvero la modalità con la quale i filmati si avviano da soli senza audio, sistema già utilizzato, peraltro da Facebook.

    L’altra novità del microblog è che i video appariranno anche in un formato più largo, che darà maggiore risalto al contenuto.

    Questa modalità è per i dispositivi con iOS di Apple e per la versione desktop di Twitter, e presto sbarcherà anche su Android.

    Altra novità di Twitter riguarda un nuovo standard per la misurare l’effettiva visualizzazione dei video che da ora “verrà addebitata all’inserzionista solo nel momento in cui il video sarà visibile al 100% nel dispositivo dell’utente e sarà fruito per almeno 3 secondi”.
    Tweet riguardo VIDEO AUTOPLAY

    Leggi l’articolo originale: SU TWITTER ARRIVANO I VIDEO IN AUTOPLAY

  • ITALIA-PORTOGALLO, CONTE “SCONFITTA SALUTARE”

    GINEVRA (SVIZZERA) 17 GIU. “Queste partite sono importanti perché aiutano a crescere e a capire tante cose. Non sono rammaricato e non sono deluso per niente”: commenta così, Antonio Conte, la sconfitta contro il Portogallo, la prima da quando siede sulla panchina dell’Italia. Il cittì vede il bicchiere mezzo pieno: “Un passo indietro? Non penso a queste cose. Penso – continua Conte – solo a far fare esperienza a questi ragazzi che hanno giocato poche volte in azzurro e in campo internazionale. L’ importante è proseguire lungo il nostro cammino: anche le sconfitte a volte sono salutari”-
    Ripete, come tante volte in precedenza, che “c’è molto da lavorare” e non sembra preoccupato per l’occasione persa di presentarsi testa di serie al sorteggio di luglio:”Il ranking preoccupa? Non son come mai l’ Italia sia dietro a certe Nazionali:  evidentemente c’è stato un cammino precedente che ha portato a questo. Io guardo invece al presente e al futuro. Abbiamo lavorato tanto in questo mio primo anno da ct ma c’è ancora tanto da lavorare. Abbiamo cambiato molte cose e molti elementi nel gruppo azzurro:  dobbiamo e vogliamo ancora migliorare”.
    Poi ammette: “Certo, dispiace perdere, ma certe sconfitte fanno parte del processo formativo. Non dico che questa sconfitta ci può stare, ma era l’ultima gara e molti giocatori ci sono arrivati con tante partite nelle gambe. Sarei più preoccupato se avessimo creato solo un’occasione a partita, invece anche stasera ce ne sono state diverse, dobbiamo imparare a sfruttarle, bisogna essere più cinici. Certi episodi possono cambiare una gara, prendete per esempio il palo colpito da Bonucci…”
    Ha già il pensiero al futuro, Conte: “Spero di completare il percorso delle qualificazioni con il pass per l’Europeo: saranno importanti le gare che ci aspettano a settembre con Malta e Bulgaria per le quali ci prepareremo come abbiamo fatto fino ad oggi, lavorando sodo sul campo. Poi dovremo anche cercare nuovi calciatori e trovare il vestito migliore per questa squadra”.

    Leggi l’articolo originale: ITALIA-PORTOGALLO, CONTE “SCONFITTA SALUTARE”

  • AMICHEVOLI: ITALIA-PORTOGALLO 0-1, PRIMO KO PER CONTE

    GINEVRA (SVIZZERA) 17 GIU. Sconfitta a Ginevra da un gol di Eder, l’Italia perde l’occasione di presentarsi tra le nove teste di serie al sorteggio per le qualificazioni al mondiale 2018. Amichevole solo sulla carta, contro il Portogallo serve una vittoria. E invece, oltre al ranking, gli Azzurri salutano anche l’imbattibilità e portano a casa la prima sconfitta dell’era Conte. Occasioni sciupate, disattenzioni difensive, il palo di Bonucci per un’Italia che presenta tanti cambi rispetto alla partita di venerdì scorso a Spalato. Nonostante le defezioni, Conte ripropone il 4-3-3 con Sirigu in porta, in difesa De Sciglio e Darmian esterni con Bonucci e Ranocchia centrali, a centrocampo Pirlo con Bertolacci e Soriano, in attacco Immobile punta centrale con El Shaarawy e Candreva.
    Partono subito all’attacco gli Azzurri con Pirlo che, dopo tre minuti, costringe Beto a respingere il suo tiro su punizione. Al 19’ ci prova Bertolacci con una grande conclusione che lambisce il palo. Bella anche la conclusione al 27’ di El Shaarawy, il cui tiro a giro sul secondo palo finisce fuori di poco.
    Ma, dopo lo sprint iniziale, sono due disattenzioni degli uomini di Conte a regalare al Portogallo le migliori occasioni del primo tempo. Al 31’ un controllo sbagliato di Sirigu a favore di Eder dà l’avvio ad un’azione che prosegue con Varela che, a porta vuota, colpisce a botta sicura, provvidenziale il salvataggio sulla linea di Ranocchia. Al 31’ si salva in due tempi Sirigu su un tiro insidioso di Moutinho, che approfitta di un disimpegno impreciso di Ranocchia.
    L’Italia torna in campo nella ripresa determinata a sbloccare il risultato e al 2’ si presenta davanti a Beto con una conclusione da fuori di Soriano di poco sopra la traversa. Passano due minuti e c’è Pirlo al tiro su punizione, palla al centro dove è perfetto lo stacco di testa di Bonucci che si stampa però sul palo, poi Darmian viene anticipato da Danilo. Sfortunati, gli Azzurri, che al 7’ subiscono una ripartenza portoghese con Eliseu che appoggia a Quaresma, cross teso di esterno per Eder che con un destro potente sotto la traversa festeggia il suo primo gol con la maglia del Portogallo.
    Conte corre ai ripari ed effettua al 13’ il primo cambio con l’ingresso di Vazquez al posto di Soriano e al 19’ il secondo con Gabbiadini in sostituzione di Candreva. Pericolosa l’Italia al 22’ con Pirlo che serve Darmian, il tiro finisce fuori di poco.
    Subito dopo esce El Shaarawy e fa il suo esordio con la maglia azzurra Sansone. Conte punta sulle forze fresche per cambiare rotta all’incontro: nel giro di pochi minuti entrano anche Matri, Pasqual e Parolo al posto di Immobile, De Sciglio e Bertolacci. Ma è sempre il Portogallo a comandare il gioco, forte del vantaggio e del fatto che, già testa di serie, non ha problemi di ranking. Non c’è molto tempo per recuperare, ma prima del triplice fischio l’Italia va vicinissima al pareggio quattro volte. Prima ci prova Gabbiadini con un sinistro sul quale Beto si allunga e devia, poi Matri, il cui destro trova l’esterno della rete. Proprio in chiusura occasionissima azzurra: miracolo di Beto su Vazquez, poi Ranocchia sul successivo angolo mette fuori di poco.

    Leggi l’articolo originale: AMICHEVOLI: ITALIA-PORTOGALLO 0-1, PRIMO KO PER CONTE