Autore: Redazione Centrale

  • BOGLIASCO CRICKET. I CAMPIONI SONO QUI

    GENOVA. 20 LUG. Storica impresa del Bogliasco Cricket Club, che a pochi mesi dalla sua nascita ha vinto il Campionato Nazionale C.

    Nella cornice di Ca Nova di Medicina, sul campo della federazione, si sono svolte nel week end le final four nazionali.
    Sabato mattina è andata in scena la prima finale tra il Padova e il Jinnah Brescia, detentore della Coppa Italia.

    Troppo forte la squadra bresciana per i padovani la partita si chiude 247/9 a 160/10 (tutti eliminati, ndr), dove l’unico brivido per Brescia è essersi presentati al campo a pochi minuti dalla sconfitta a tavolino per forfait.

    Molto più avvincente ed equilibrata la seconda semifinale giocata tra i Leoni di Bogliasco e i toscani di Florance, unica squadra in stagione ad aver battuto il Bogliasco nei gironi di qualificazione.

    Partita che si è conclusa al tramonto dopo un testa a testa incredibile, ma che alla fine ha visto prevalere il Bogliasco 127/6 a 126/10.

    Finale domenica con inizio alle 12:00 tra Bogliasco Cricket C. E Jinnah Brescia.

    La Sfida vede anche due filosofie di gioco diverse a confronto srilankese il Bogliasco, pakistana il Brescia: questo è Cricket, questa è la sua essenza.

    La Finale vede Bogliasco Cricket vincere il toss con successiva scelta di lanciare.
    Brescia va in battuta: ma i lanciatori levantini oggi più concentrati che mai non si fanno intimorire; pronti via subito un eliminato.

    Brescia dopo una piccola ripresa incoraggiante che gli porta diverse runs, si va lentamente a spegnere chiudendo la prestazione a 87/10 in 18 overs.

    Il Bogliasco Cricket caricato dalla superba prestazione difensiva, sente la vittoria, e in battuta inizia a macinare punti arrivando all’intervallo 42/0 in 8 Over.

    Alla ripresa un piccolo calo della concentrazione porta qualche eliminato ma il target è ormai prossimo.

    Con tutta la squadra a bordo campo ad aspettare le ultime runs, ci pensa il capitano (come è giusto che sia) a siglare la vittoria, 89/4 e TITOLO NAZIONALE.

    Corsa a centro del campo, come tradizione vuole, per salutare la squadra avversaria e festeggiare poi tutti insieme: giocatori, staff, dirigenti e sponsor tutti saliti a Medicina per seguire la squadra.

    Il Presidente federale Simone Gambino premia le 2 squadre: Supun, il capitano del Bogliasco, riceve e alza la coppa circondato dalla squadra sulle note di We are the Champion e da vita a nuovi e giustificati festeggiamenti. (nelle foto: i festeggiamenti per la vittoria del Bogliasco Cricket).

    Leggi l’articolo originale: BOGLIASCO CRICKET. I CAMPIONI SONO QUI

  • E’ MORTO LO STILISTA ELIO FIORUCCI

    MILANO. 20 LUG. E’ morto nella propria abitazione di Milano lo stilista Elio Fiorucci.

    Fiorucci è stato trovato morto nella propria abitazione di corso Vittorio Veneto, vittima di un malore: aveva appena computo 80 anni.

    Lo stilista, secondo quanto riferito dai carabinieri, non rispondeva da ieri al telefono e i familiari hanno dato l’allarme.

    A trovarlo senza vita sono stati i primi soccorritori entrati in casa. La salma è già stata messa a disposizione dei parenti.

    “Godeva di buona salute”, precisa il suo ufficio stampa che avanza l’ipotesi che lo stilista possa essere stato colpito da un malore ieri sera o durante la notte.

    Leggi l’articolo originale: E’ MORTO LO STILISTA ELIO FIORUCCI

  • LETTERA APERTA DI SCIALPI A PAPA FRANCESCO

    GENOVA. 20 LUG. Il cantante Shalpy, al secolo Giovanni Scialpi, dopo aver dichiarato pubblicamente la sua volontà di unirsi come coppia di fatto al suo compagno, scrive una lettera aperta a Papa Francesco tramite i suoi account Twitter e Facebook, chiedendo “una Parola per dare forza al mio concetto di Famiglia! per sentirmi anch’io sotto la protezione e la benedizione della Chiesa e di Nostro Signore” e per “ tutte le persone che amano senza distinzioni”.

    “Caro Papa Francesco, mi perdoni, ma da quando ho sentito per la prima volta il Suo nome alla TV per la Sua proclamazione in un attimo di profonda commozione, il mio pensiero è andato subito al mio povero padre che si chiamava come Lei e che è mancato ormai da anni.
    Poi, vedendoLa sorridere dolce e scherzoso, quasi fuori dal protocollo, sono subito rimasto affascinato dalla Sua figura di uomo e non solo di Papa.
    Ora che sento il desiderio di scriverLe, mi permetta questo gioco epistolare che consiste nell’aggiungere un semplice accento sulla “a”, in modo di rivolgermi a Lei come se fosse il mio vero padre:

    Caro papà Francesco, lo so che il nostro rapporto è sempre stato conflittuale, sin da piccolo tra le tue prese di posizione e le mie idee che mi portavano lontano, io non vedevo il tuo amore e tu non vedevi il mio.
    Non bastava un tuo dono, non bastava portarmi in Chiesa per sentirmi amato, non c’era il tuo giudizio positivo sulla mia pagella portata a casa con grande “orgoglio”; come non c’eri quando avevo bisogno di risposte mentre scoprivo i miei primi sentimenti.
    Ci siamo sempre allontanati l’uno dall’altro, arrivando a non condividere neppure i punti più formativi ed emotivi della mia esistenza.
    Sono diventato grande frequentandoti, ma nel medesimo tempo non contemplandoti.
    E proprio adesso che sto per affrontare il momento più felice del mio percorso, la decisione di formare una Famiglia con il mio compagno, quanto mi manca la tua Parola, la tua benedizione ed il tuo abbraccio perché sai quanto ti voglio bene!

    Per sempre il tuo Giovanni.

    Dopo queste mie piccole esternazioni, ora mi rivolgo direttamente a Lei Santo Padre, come figura Spirituale che sostiene e conforta i Suoi Figli, perché la mia volontà non resti solo un desiderio personale, ma diventi comune a tutte le persone che amano senza distinzioni.

    Quanto desidererei da Lei una Parola per dare forza al mio concetto di Famiglia! per sentirmi anch’io sotto la protezione e la benedizione della Chiesa e di Nostro Signore.
    La ringrazio con l’augurio di trovarmi sempre nella grazia di Dio”. Giovanni Scialpi

    Tweet di @gioscialpi

    Leggi l’articolo originale: LETTERA APERTA DI SCIALPI A PAPA FRANCESCO

  • UN DOODLE PER GIORGIO MORANDI

    ROMA. 20 LUG. Ecco spuntare un nuovo doodle di Google per il 125° della nascita del pittore Giorgio Morandi.

    Giorgio Morandi, nato a Bologna il 20 luglio del 1890, è stato un pittore e incisore italiano.

    Morandi è uno dei protagonisti della pittura italiana del Novecento ed è considerato tra i maggiori incisori mondiali del secolo.

    La sua pittura è unica e universalmente riconosciuta. Classiche e celebri le sue nature morte di olio su tela, dove la luce rappresenta il fondamento delle sue opere.

    L’apparente semplicità dei contenuti quali: vasi, bottiglie, ciotole, fiori e paesaggi viene esaltata dalla qualità pittorica.

    Le opere di Giorgio Morandi, che non partecipava volentieri a mostre personali o collettive, per interessamento del Centro studi Giorgio Morandi, vennero esposte da una serie di mostre che a partire dal Museo d’arte moderna di Bologna circolarono in moltissime città del mondo. (nell’immagine : il doodle di Google per il 125° della nascita di Giorgio Morandi).

    Leggi l’articolo originale: UN DOODLE PER GIORGIO MORANDI

  • E’ MANCATO GIGI MARULLA. LUTTO NEL MONDO DEL CALCIO

    COSENZA. 19 LUG. Oggi a Cosenza, intorno alle 18, è mancato Gigi Marulla.

    L’ex calciatore del Genoa,  tre campionati dall’85 all’ 88, 100 presenze nel Genoa e 23 gol, era in spiaggia, quando si è sentito male.

    Marulla,  52 anni, è  stato soccorso,  ma inutilmente.

    Militante nel Genova in serie B,  è stato sempre apprezzato per la sua generosità in campo ed è ricordato tutt’oggi dai tifosi rossoblu. (nella foto: Gigi Marulla)

    Leggi l’articolo originale: E’ MANCATO GIGI MARULLA. LUTTO NEL MONDO DEL CALCIO

  • A MILANO 22 ENNE SI GETTA DAL 3 PIANO DELLA QUESTURA

    MILANO. 19 LUG. Un ragazzo di 22 anni, incensurato, si è gettato da una finestra del terzo piano della Questura di via Fatebenefratelli a Milano ed è morto.

    Il ragazzo era stato accompagnato in questura dopo l’intervento della polizia in piazza Piola in seguito alla segnalazione di una lite in famiglia scoppiata attorno alle 4.30 di stamani.

    Una donna ha chiamato il pronto intervento dicendo di sentire delle urla provenire dalla casa dei vicini. Il figlio avrebbe aggredito i genitori colpendoli al volto e questi, spaventati, hanno lasciato l’appartamento. Con la madre che è andata al commissariato Città studi, il padre a casa del figlio maggiore.

    Quando la volante è arrivata all’appartamento c’era la porta aperta ma era vuoto.

    Durante l’ispezione sono tornati il padre e il fratello maggiore, che poco dopo hanno iniziato le ricerche del 22enne trovandolo nei pressi della chiesa in piazza Bernini in forte stato confusionale e diceva frasi senza senso.

    Attorno alle 6.30 è stato convinto ad andare in Questura per essere sottoposto ad accertamenti del 118.

    I paramedici hanno riscontrato parametri nella norma e una condizione di apparente serenità nel ragazzo, poi in attesa dell’arrivo dell’ambulanza e durante lo spostamento all’interno della questura si è lanciato da una finestra.

    Leggi l’articolo originale: A MILANO 22 ENNE SI GETTA DAL 3 PIANO DELLA QUESTURA

  • F1 IN LUTTO. E’ MANCATO JULES BIANCHI

    NIZZA. 18 LUG. Questa è una notizia notizia che mai avremmo voluto dare: è mancato nella notte il pilota francese di Formula 1, Jules Bianchi.

    Bianchi era in coma dall’incidente avuto al Gran Premio del Giappone dello scorso ottobre ed è morto questa notte nell’ospedale di Nizza dove era ricoverato.

    Bianchi, che aveva 25 anni, era in stato di incoscienza dal 5 ottobre scorso, quando ebbe l’incidente nel circuito di Suzuka. Nella sua carriera ha disputato 34 Gran premi ottenendo 2 punti nel mondiale. Bianchi avrebbe compiuto 26 anni il mese prossimo.

    A darne notizia gli stessi familiari che su Facebook scrivono: “Ha lottato fino alla fine, come ha sempre fatto, ma oggi la sua battaglia è arrivata alla fine… il nostro dolore è immenso e indescrivibile”.

    Jules Bianchi aveva iniziato le sue gare nel team Marussia nel 2013, gareggiando 34 gran premi e la stessa Marussia, oggi Manor F1, sempre su Facebook scrive: “siamo devastati dalla perdita di Jules dopo una così dura battaglia. E’ un privilegio per noi averlo avuto nel nostro team”.

    Clicca qui per vedere il video incorporato.

    Da parte nostra, che eravamo suoi tifosi e che lo seguivamo con affetto, vanno le condoglianze alla famiglia e al team. (nelle foto: una bella immagine di Jules Bianchi e una visione dalla camera car, video, della vettura di Jules Bianchi durante il Gran Premio di Monaco nel 2014)

    Facebook: https://www.facebook.com/JBianchi.OfficialFanPage/posts/1106787122683449

    Leggi l’articolo originale: F1 IN LUTTO. E’ MANCATO JULES BIANCHI

  • GIUSEPPE PICONE RISPLENDE NELLA VALLE DEI TEMPLI

    SALERNO. 17 LUG. Nello spettacolare scenario dell’area archeologica della Valle dei Templi di Paestum in occasione della Terza edizione di Maratona d’Estate mercoledì 29 luglio Giuseppe Picone, etoile internazionale riconosciuta in tutto il mondo, conduce sotto la propria ala protettiva il gotha della danza fin dentro i Templi di Paestum.

    La valle dei Templi è senza dubbio una cornice unica per uno spettacolo come il Gala “Giuseppe Picone & i Grandi della Danza, serata di stelle” in cui l’etoile porta con se i grandi nomi del balletto internazionale.

    La mia Maratona d’Estate 2015 – spiega il direttore artistico della rassegna Stefano Forti – ha voluto fortemente la partecipazione dell’etoile Giuseppe Picone sul palco della Valle dei Templi. Con la presenza di centinaia di giovani ballerini ho pensato alla migliore ciliegina sulla torta in circolazione, ovvero un’etoile della regione ma di fama internazionale, riconducibile ai grandi balletti ed ai più prestigiosi teatri del mondo.

    Picone è l’indiscussa stella del gala ma, per soddisfare le esigenze del numeroso pubblico previsto, si è attorniato di compagni di viaggio di pari valore come  Liudmilla Konovalova (Teatro dell’Opera di Vienna), Nicolai Gorodiskii (Teatro Colon di Buenos Aires), Ana Sophia Scheller(New York City Ballet), Sara Renda (Balletto di Bordeaux), Avetik Karapetyan(Balletto di Toulouse) e la coppia Kateryna Kukhar ed Alexander Stoyanov (Teatro dell’Opera di Kiev).

    La kermesse prevede anche l’aspetto didattico con l’intero atto delle Ombre de La Bayadere messo in scena con il corpo di ballo del progetto Danza & Professione diretto da Sergio Ariota. Quindi le “giovani ombre” avranno l’onore di accompagnare le performance del grande Giuseppe Picone . In chiusura si assisterà alla versione di Bolero dello stesso Picone con la partecipazione dell’Ensemble della Lyric Dance Company diretta da Alberto Canestro.

    Si precisa che per questa occasione è in atto una campagna di ticket molto interessante che va dai 12 euro degli stagisti ai 19,50 euro per il pubblico. Costi contenuti volti a gremire di passione la Valle dei Templi di Paestum per un’estate di bellezze paesaggistiche, danza, miti e leggende.

    FRANCESCA CAMPONERO

    Leggi l’articolo originale: GIUSEPPE PICONE RISPLENDE NELLA VALLE DEI TEMPLI

  • LEGA CALCIO, LE DATE DEI SORTEGGI DI SERIE A E COPPA ITALIA

    MILANO 17 LUG. La Lega Serie A ha reso noto che il calendario della Serie A TIM 2015/16 sarà presentato a partire dalle ore 19.00 di lunedì 27 luglio, presso la sede dell’Esposizione Universale 2015 a Rho Fiera Milano.

    TIM Cup. Gli accoppiamenti del tabellone della TIM Cup 2015/16 avranno invece luogo martedì 21 luglio 2015, alle ore 15.00, presso la sede della Lega Serie A in via Rosellini, 4 a Milano.

    Leggi l’articolo originale: LEGA CALCIO, LE DATE DEI SORTEGGI DI SERIE A E COPPA ITALIA

  • LEGALIZZAZIONE CANNABIS PROPOSTA DA 218 PARLAMENTARI

    ROMA. 16 LUG. Sono 218 i parlamentari che hanno sottoscritto e presentato una proposta di legge in merito alla legalizzazione della ‘cannabis‘.

    Le firme arrivano un po’ da tutti gli schieramenti politici, da Pd, M5s, Sel, Misto ma anche da Fi e Sc.

    Dalla Lega, invece, nulla, secondo Matteo Salvini che ne ha fatto suo cavallo di battaglia. “La cannabis non va legalizzata – dichiara. Meglio piuttosto la legalizzazione della prostituzione perché, fino a prova contraria, il sesso non fa male, la cannabis sì”.

    Secondo un sondaggio Ipsos, per l’83% degli italiani le leggi contro la diffusione della droga leggera in Italia sono poco o per nulla efficaci e il 73% pensa che l’Italia potrebbe percorrere lo stesso percorso di alcuni Stati degli Usa che hanno già legalizzato la marijuana.

    I firmatari del ddl, che verrà depositato a breve, sostengono che il ‘broibizionismo’ ha fallito e che anche la Direzione nazionale antimafia sostiene il totale fallimento dell’azione repressiva sul contrasto alla diffusione dei derivati dalla cannabis”.

    Ma cosa prevede nel dettaglio la proposta di legge? I maggiorenni potranno detenere una modica quantità di cannabis per uso ricreativo: 15 grammi a casa, 5 grammi fuori casa. Divieto assoluto invece per i minorenni.

    La marijuana si potrà coltivare a casa (fino a un massimo di 5 piante), ma il raccolto non potrà essere venduto. Arrivano i Cannabis social club: agli over 18 residenti in Italia sarà consentita la coltivazione in forma associata in enti senza fini di lucro (fino a 50 membri). Regole precise anche per quanto riguarda la vendita: previa autorizzazione si potrà coltivarla e lavorarla e la vendita al dettaglio avverrà in negozi dedicati, forniti di licenza dei Monopoli. Vietate invece importazione ed esportazione. Il progetto di legge consente l’auto-coltivazione per fini terapeutici e saranno più semplici le modalità di consegna, prescrizione e dispensazione dei farmaci a base di cannabis. Rimangono i divieti di fumo nei luoghi pubblici e di guida se in stato di alterazione.

    I proventi dalla legalizzazione saranno destinati per il 5% al finanziamento dei progetti del Fondo nazionale per la lotta alla droga.

    Leggi l’articolo originale: LEGALIZZAZIONE CANNABIS PROPOSTA DA 218 PARLAMENTARI