Autore: Redazione Centrale

  • Christophe Ferrari da ballerino a fotografo

    Una splendida carriera da danzatore classico quella del corso Christophe Ferrari

    GENOVA. 1 SET. Una splendida carriera da danzatore classico quella del corso Christophe Ferrari che ha eseguito la sua completa formazione Artistica Professionale al CENTRE DE DANSE INTERNATIONAL ROSSELLA HIGHTOWER a Cannes ed a soli 18 anni ha subito ottenuto ruoli di Solista e Primo ballerino in coreografie classiche e moderne di Petipa, Nureyev, Balanchine, Cranko, Tetley, Grigorovich, Ashton, Petit, Coralli, Dolin, Kilian e molti altri.

    Purtroppo nel 1996 un incidente durante una prova col Balletto dell’Opera di Berlino lo costringe a chiudere definitivamente la sua carriera di ballerino. Una brutta frattura ad un ginocchio avvenuta una settimana prima della prima della “Regina delle neve” di Ray Barra, dove sosteneva il ruolo de Il cavaliere della Rosa. Ma se i palcoscenici hanno dovuto fare a meno delle sue esibizioni, la sua passione per la danza e quanto costruito in tanti anni lo hanno portato ad essere fino al 2003 codirettore della Scuola di danza ‘Ballettschule Raffaella Renzi’, a Berlino in Germania. Parallelamente all’ occupazione di coreografo è maestro ospite presso compagnie di danza e scuole di danza europee fino ad oggi

    Ma sappiamo tutti che chi è veramente un artista lo è non solo in una disciplina, ma è portato sempre a fare, apprezzare e creare opere d’arte, e così, forse da un dolore remoto che ancora (come confessa) gli genera angoscia costringendolo a lasciare le scene, per Christophe è nata un’altra passione forte e bella come quella per la danza, quella per la fotografia . Lui si schernisce dicendo che non c’è scuola in quello che fa (a differenza dei lunghi e faticosi percorsi fatti per diventare un ballerino classico), e che i suoi scatti sono semplicemente dettati da un impulso interiore che gli genera un gran senso di tranquillità. Sarà…, ma che importa?

    Questo impulso vitale e questo desiderio di fermare il bello del mondo lo si percepisce in tutte le sue fotografie, che sono straordinarie, coloratissime, ricche di quel sentimento, sensibilità e passione, che senza dubbio metteva ballando. Ogni suo scatto è il fermo di un momento vero vissuto intensamente da lui e che piacevolmente fa condividere agli altri.

    Probabilmente la città di Genova avrà il piacere di ospitare una sua mostra personale a metà ottobre. Attendiamo.

    FRANCESCA CAMPONERO

    Leggi l’articolo originale: Christophe Ferrari da ballerino a fotografo

  • Omicidio a Catania. La rabbia della figlia

    L’ivoriano arrestato per il duplice omicidio di Catania

    CATANIA. 31 AGO. Duplice cruento omicidio in provincia di Catania in una villa a tre piani in via Palermo di Palagonia.
    L’omicidio è avvenuto a Villa Solano, proprio dal nome dei proprietari Vincenzo Solano, 68 anni e la moglie Mercedes di 70 anni.

    Secondo quanto raccontato da alcuni vicini, la coppia era rientrata da una decina d’anni dalla Germania, dove lavorava, ed era conosciuta in paese come una famiglia assolutamente tranquilla.

    Il duplice efferato omicidio con molta probabilità durante una rapina finita tragicamente con l’ uomo sgozzato e lei è stata lanciata dal balcone.
    Per l’efferato crimine è stato fermato un ivoriano di 25 anni, dalla polizia al Cara di Mineo.

    Sui vestiti dell’uomo erano presenti tracce di sangue ed aveva con sè il telefonino di Vincenzo Solano.

    Rosita Solano la figlia dei coniugi solano uccisi barbaramente in una rapina finita male a Catania

    “E’ anche colpa dello Stato se i miei genitori sono stati uccisi perché permette a questi migranti di venire qui da noi e di fargli fare quello che vogliono, anche rapinare e uccidere”. E’ stata questa la reazione a caldo di Rosita Solano, figlia della coppia dei settantenni.

    “Renzi – ha aggiunto poi la donna – venga qui, a spiegare e non a chiedere scusa o a giustificarsi perché i miei genitori ormai sono morti e il Governo deve dirci perché”… “Il popolo italiano è messo in balia di tutta questa gente perché non fanno altro che accogliere, accogliere ma non si accoglie per accogliere. Vengono qui a rubare, ad ammazzare. Il governo, i ministri chi lo sa, prendono soldi in cambio di questi umani e poi rimangono in Italia, a fare che cosa? Ad essere accolti nei centri di accoglienza dove sputano sul piatto che gli si viene dato? Vengono a maltrattare le persone che li ospitano? Vogliono questo, vogliono quello…”. (nelle immagini televisive: il fermo dell’ivoriano e la figlia Rosita Solano)

    Leggi l’articolo originale: Omicidio a Catania. La rabbia della figlia

  • Israele rilascia su cauzione Vittorio Fera

    rilasciato l’attivista italianoa arrestato in Cigiordania

    GERUSALEMME. 31 AGO. E’ stato rilasciato Vittorio Fera, l’ attivista italiano del Movimento Internazionale arrestato in Cisgiordania mentre stava documentando il fermo di un ragazzino palestinese.

    La liberazione è avvenuta dietro il pagamento di una cauzione, anche se la polizia israeliana ha confermato che le indagini dureranno fino all’ 8 settembre.

    Secondo Israele, Vittorio Fera è stato arrestato per “aver preso parte ai violenti disordini e aver tirato sassi all’esercito”.

    Secondo l’organizzazione International Solidarity Movement, l’attivista italiano “è stato gettato a terra con violenza e arrestato dai soldati israeliani ed stato accusato di aver tirato pietre e attaccato i soldati”. Accusa che l’Ism ha definito “senza alcuna prova”.
    L’Ism ha anche ricordato che ogni venerdì la “gente di Nabi Saleh protesta contro la colonia illegale costruita sulla terra dei villaggi”.

    “La Farnesina – si legge in una nota – continua a seguire il caso del connazionale Vittorio Fera. Funzionari dell’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv hanno assistito questa mattina alla prevista udienza di convalida presso il Tribunale di Gerusalemme. Il Tribunale ha disposto il rilascio del nostro connazionale su cauzione, ed un prolungamento delle indagini fino all’8 settembre”. “L’Ambasciata – conclude la Farnesina – resta in costante contatto con il connazionale, con l’International Solidarity Movement e con le Autorità israeliane per fornire ogni possibile, ulteriore assistenza”.

    Leggi l’articolo originale: Israele rilascia su cauzione Vittorio Fera

  • UN PO’ DI LIGURIA NEL MONDIALE DI STIG A TRAPANI

     

     

     

    L’ equipaggio di Stig festeggia il titolo mondiale

    TRAPANI. 31 AGOS. Nelle stesse acque dove nel 2007 si disputò la Coppa America Alessandro Rombelli e Francesco Bruni hanno vinto con “ Stig” il Melges 32 World Championship, manifestazione valida come atto conclusivo delle Audi tron Sailing Series organizzata da B.Plan Sport&Events in collaborazione con Melges Europe, la Classe Internazionale Melges 32 e lo Yacht Club Favignana. Sulla barca italiana neo iridata c’era anche un po’ di Liguria: dell’ equipaggio faceva parte infatti anche il savonese Giorgio Tortarolo. Questi gli altri componenti del gruppo che ha vinto il mondiale: Pierluigi de Felice, Filippo La Mantia, Luca Faravelli, Michele Giovannini e Daniele Fiaschi.                                          “Stig” con una attenta condotta di gara ha ottenuto nell’ultima giornata un terzo ed un sesto posto: due piazzamenti più che sufficienti per tenere lontano “Argo” l’unico avversario che avrebbe potuto impensierire Rombelli-Bruni. Giù il cappello comunque per gli ex campioni del mondo Carroll-Appleton che hanno onorato fino in fondo il titolo aggiudicandosi le ultime due prove disputate, ma alla fine non sono riusciti nell’ impresa di conquistare il terzo Mondiale consecutivo.                                                                                                                                             “E’ stata una settimana fantastica- ha detto a fine gara Alessandro Rombelli- che ha chiuso in modo indimenticabile una stagione pressoché perfetta. In questi giorni, che ci hanno visto duellare con un grande competitor come Argo, ha funzionato tutto al meglio, a partire dalla messa a punto, per arrivare all’equipaggio, costruito in modo esemplare da Giorgio Tortarolo, che ormai considero un carissimo amico, e guidato con carisma e determinazione da Francesco Bruni. Oltre al titolo iridato, che era il nostro obiettivo principale, portiamo a casa anche il circuito, del quale, va ricordato, abbiamo vinto tre tappe su cinque”.
    Il podio mondiale, coincidente con quello dell’ultima tappa delle Audi tron Sailing Series, è stato completato da Volpe (DeVos-Mendelblatt, 5-2), che sul finire ha dovuto guardarsi da G-Spot (Serena di Lapigio-Brcin, 6-7), finito quarto grazie ai due successi di giornata raccolti nelle giornate iniziali, e Yasha Samurai (Yukihiro-Pepper, 8-3).                                                            Oltre al massimo alloro messo in palio dalla Classe Melges 32, che ha assegnato a Stig il Perpetual Trophy e un trofeo creato dall’artista Massimo Ferron, nel corso della premiazione, cui ha partecipato anche il senatore Antonio D’Alì, è stato incoronato anche il vincitore delle Audi tron Sailing Series, passate in archivio con un totale di ventiquattro iscritti e trentasette prove complessive. A spuntarla, come anticipato da Rombelli, è stato il solito Stig, che ha messo in fila “Robertissima” (Tomasini Grinover-Vascotto), all’ultima regata nella classe Melges 32, e “G-Spot”, protagonista di una stagione da incorniciare.
    Archiviato il Melges 32 World Championship, la trasferta trapanese delle Audi tron Sailing Series proseguirà ora con l’Audi Melges 20 European Championship, evento che inizierà mercoledì per giungere a conclusione sabato.

    Questa la classifca finale del mondiale: 1) “Stig”( Alessandro Rombelli-Bruni), 27; 2) “Argo” ( Jason Carroll-Appleton), 35; 3)”Volpe” (Ryan Devos-Mendelbaltt), 52; 4) “G Spot” ( Giangiacomo Serena Di Lapigio-Brcin), 64; 5) Yasha Samurai ( Yshida Yukihiro-Pepper), 68.

    PAOLO ALMANZI

    Leggi l’articolo originale: UN PO’ DI LIGURIA NEL MONDIALE DI STIG A TRAPANI

  • Un po’ di Liguria nel mondiale di Stig a Trapani

    L’ equipaggio di Stig festeggia il titolo mondiale

    TRAPANI. 31 AGO. Nelle stesse acque dove nel 2007 si disputò la Coppa America Alessandro Rombelli e Francesco Bruni hanno vinto con “ Stig” il Melges 32 World Championship, manifestazione valida come atto conclusivo delle Audi tron Sailing Series organizzata da B.Plan Sport&Events in collaborazione con Melges Europe, la Classe Internazionale Melges 32 e lo Yacht Club Favignana.

    Sulla barca italiana neo iridata c’era anche un po’ di Liguria: dell’ equipaggio faceva parte infatti anche il savonese Giorgio Tortarolo. Questi gli altri componenti del gruppo che ha vinto il mondiale: Pierluigi de Felice, Filippo La Mantia, Luca Faravelli, Michele Giovannini e Daniele Fiaschi.

    “Stig” con una attenta condotta di gara ha ottenuto nell’ultima giornata un terzo ed un sesto posto: due piazzamenti più che sufficienti per tenere lontano “Argo” l’unico avversario che avrebbe potuto impensierire Rombelli-Bruni. Giù il cappello comunque per gli ex campioni del mondo Carroll-Appleton che hanno onorato fino in fondo il titolo aggiudicandosi le ultime due prove disputate, ma alla fine non sono riusciti nell’ impresa di conquistare il terzo Mondiale consecutivo.

    “E’ stata una settimana fantastica- ha detto a fine gara Alessandro Rombelli- che ha chiuso in modo indimenticabile una stagione pressoché perfetta. In questi giorni, che ci hanno visto duellare con un grande competitor come Argo, ha funzionato tutto al meglio, a partire dalla messa a punto, per arrivare all’equipaggio, costruito in modo esemplare da Giorgio Tortarolo, che ormai considero un carissimo amico, e guidato con carisma e determinazione da Francesco Bruni. Oltre al titolo iridato, che era il nostro obiettivo principale, portiamo a casa anche il circuito, del quale, va ricordato, abbiamo vinto tre tappe su cinque”.

    Il podio mondiale, coincidente con quello dell’ultima tappa delle Audi tron Sailing Series, è stato completato da Volpe (DeVos-Mendelblatt, 5-2), che sul finire ha dovuto guardarsi da G-Spot (Serena di Lapigio-Brcin, 6-7), finito quarto grazie ai due successi di giornata raccolti nelle giornate iniziali, e Yasha Samurai (Yukihiro-Pepper, 8-3).

    Oltre al massimo alloro messo in palio dalla Classe Melges 32, che ha assegnato a Stig il Perpetual Trophy e un trofeo creato dall’artista Massimo Ferron, nel corso della premiazione, cui ha partecipato anche il senatore Antonio D’Alì, è stato incoronato anche il vincitore delle Audi tron Sailing Series, passate in archivio con un totale di ventiquattro iscritti e trentasette prove complessive. A spuntarla, come anticipato da Rombelli, è stato il solito Stig, che ha messo in fila “Robertissima” (Tomasini Grinover-Vascotto), all’ultima regata nella classe Melges 32, e “G-Spot”, protagonista di una stagione da incorniciare.
    Archiviato il Melges 32 World Championship, la trasferta trapanese delle Audi tron Sailing Series proseguirà ora con l’Audi Melges 20 European Championship, evento che inizierà mercoledì per giungere a conclusione sabato.

    Questa la classifca finale del mondiale: 1) “Stig”( Alessandro Rombelli-Bruni), 27; 2) “Argo” ( Jason Carroll-Appleton), 35; 3)”Volpe” (Ryan Devos-Mendelbaltt), 52; 4) “G Spot” ( Giangiacomo Serena Di Lapigio-Brcin), 64; 5) Yasha Samurai ( Yshida Yukihiro-Pepper), 68.

    PAOLO ALMANZI

    Leggi l’articolo originale: Un po’ di Liguria nel mondiale di Stig a Trapani

  • GB. Theresa May: Solo stranieri Ue con lavoro

    Il ministro britannico dell’Interno, Theresa May chiede una riforma della libera circolazione nell’Ue

    LONDRA. 30 AGO. Il ministro britannico dell’Interno, Theresa May chiede una riforma della libera circolazione nell’Ue.

    Il tutto sarebbe finalizzato ad autorizzare la permanenza in Gran Bretagna solo a chi possiede un lavoro, chiudendo invece le porte ai disoccupati stranieri. La particolarità non riguarderebbe l’arrivo dei migranti che sta colpendo l’ Unione Europea, ma i migranti della stessa Unione europea in particolare le popolazioni provenineti dall’ est e gli italiani.

    In pratica il ministro britannico Theresa May vorrebbe fare entrare in gran Bretagna solo stranieri della Ue ma che hanno già un contratto di lavoro.

    In un editoriale sul Sunday Times, May definisce l’attuale livello dell’immigrazione ‘non sostenibile’ in quanto metterebbe ‘pressione sulle infrastrutture, come case e trasporti, e i servizi pubblici, come scuole ed ospedali’.

    Secondo il ministro, l’immigrazione dai paesi Ue è più che raddoppiata rispetto al 2010, ed ‘è per questo che la volontà del governo di rinegoziare la relazione della Gran Bretagna con l’Ue è così importante’.

    Leggi l’articolo originale: GB. Theresa May: Solo stranieri Ue con lavoro

  • ROMBELLI E BRUNI AD UN PASSO DAL TITOLO A TRAPANI

     

     

    L’ equipaggio di Stig che ha dominato fino ad oggi la flotta dei Melges 32

    TRAPANI. 30 AGOS. Grazie ad una prudente condotta di gara, che li ha portati ad ottenere un quarto ed un secondo posto nelle due prove disputate nel corso della quarta giornata di regate, Rombelli- Bruni ( “Stig”) hanno messo una seria ipoteca sulla vittoria finale nel Melges 32 World Championship. Apparso a proprio agio nelle arie evanescenti “sopravvissute” alla bolla di alta pressione che da ormai diversi giorni staziona sulla Sicilia, Stig ha approfittato del passaggio a vuoto di “Argo” (Carroll-Appleton, 21-15), che in due sole prove ha raccolto il doppio dei punti accumulati durante le prime sei regate della serie.
    Ora, con due sole prove da disputare, la vita si fa particolarmente dura per i due volte campioni iridati di Jason Carroll, che, per continuare a sperare, devono fare benissimo e attendere un passo falso del diretto avversario. Nella penultima giornata di regate
    le due prove portate a termine sono state vinte da Spirit of Nerina (Ferrari-Spata, 1-4), che ha regatato con solidità meritando il titolo di “Boat of the Day” e muovendo sino al sesto posto della classifica generale, e da Yasha Samurai (Yukihiro-Pepper, 17-1), settimo nella overall proprio dietro allo scafo di Ferrari-Cantamesse-Bargolini-Serpi.                                                                                           A livello di classifica generale ora Stig è saldamente in testa, seguito da Argo, a ben quindici lunghezze di distanza, mentre in terza posizione si è portato Volpe (DeVos-Mendelblatt, 19-5), seguito da Robertissima (Tomasini Grinover-Vascotto, 3-6).                                                                      Passa invece da terzo a quinto G-Spot (Serena di Lapigio-Brcin, 15-18). Le regate finali per il Melges 32 World Championship, evento conclusivo delle Audi tron Sailing Series organizzato da B.Plan Sports&Events in collaborazione con Melges Europe, la Classe Internazionale e lo Yacht Club Favignana, si svolgeranno oggi con ultima partenza fissata non oltre le 14 e 30.                                 La stagione Audi tron Sailing Series è supportata dal main sponsor Audi, dall’Official Partner Kuehne+Nagel, dai Technical Partner Torqeedo, Caffè Vergnano, Bavaria, Usail, Nuova Jolly, Acqua Norda,The Suite Club.       Questa la classifica alla vigilia dell’ultima giornata: 1) “Stig” ( Alessandro Rombelli-Bruni), 18; 2) Argo ( Jason Carroll), 33; 3) “Volpe”(Ryan Devos), 45; 4) “Robertissima” (Roberto Tomasoni), 46; 5) “Gspot”( Giangiacomo Serena Di lapigio), 51.

    PAOLO ALMANZI

    Leggi l’articolo originale: ROMBELLI E BRUNI AD UN PASSO DAL TITOLO A TRAPANI

  • Attivista italiano arrestato da soldati israeliani

    NABI SALEH. 30 AGO. Vittorio Fera, 31 anni, attivista italiano del Movimento internazionale di solidarietà, è stato arrestato venerdì dai soldati israeliani durante scontri a Nabi Saleh in Cigiordania.

    Lo rende noto l’Ism, secondo cui comparirà in tribunale domani, spiegando che Fera è stato arrestato mentre con ‘un pacifico gruppo di dimostranti internazionali stava cercando di documentare l’attacco ad un ragazzino’ palestinese da parte dell’esercito.

    La conferma arriva ance dal Consolato italiano a Gerusalemme ha confermato.

    Da una ricostruzione fornita dall’ organizzazione, l’attivista italiano ‘è stato gettato a terra con violenza e arrestato dai soldati israeliani. E’ stato accusato di aver tirato pietre e attaccato i soldati’.

    Accusa che l’Ism ha definito ‘senza alcuna prova.
    Le immagini del soldato israeliano che blocca violentemente il ragazzino i questione hanno fatto il giro del mondo.

    Clicca qui per vedere il video incorporato.

    Leggi l’articolo originale: Attivista italiano arrestato da soldati israeliani

  • Dirty Soccer: Domani Ufficializzate Composizioni Serie B e Lega Pro

    Esultanza dei giocatori dell’Entella

    GENOVA 30 AGO. La sentenza della Corte d’Appello emessa nella serata di sabato ha confermato in sostanza quanto deciso nel processo di primo grado: il Catania disputerà la stagione 2015/16 in Lega Pro con uno sconto di 3 punti sui 12 di penalizzazione inizialmente addebitati. Nella giornata di lunedì 31 agosto il Consiglio Federale ratificherà la composizione della nuova Serie B, sostituendo così nel calendario le lettere X ed Y con Entella ed Ascoli.

    Leggi l’articolo originale: Dirty Soccer: Domani Ufficializzate Composizioni Serie B e Lega Pro

  • A Trapani Stigpassa in testa alla flotta Melges

    Fino a domenica Trapani capitale mondiale della vela

    TRAPANI. 29 AGOS. Aggiudicandosi la quinta prova, e potendo scartare il diciottesimo posto ottenuto nella sesta, Rombelli- Bruni, con “ Stig” sono passati a condurre la classifica dopo la terza giornata di regate valide per il Melges 32 World Championship 2015. “Argo” ( Carroll- Appleton) che guidava fino ad ieri la flotta, pur ottenendo due quarti posti di giornata, ha dovuto scartare uno dei due quarti posti ed ora si trova a due lunghezze dalla barca capofila.

    La sesta prova è stata vinta da “G Spot” ( Giangiacomo Serena Di Lapigio-Brcin ), che ora è terza in classifica a dieci punti dal secondo posto. Seguono “Volpe” (DeVos-Mendelblatt), a due punti e “Swing” ( Keisuke Suzuki-Sehested) a otto punti. Le regate valide per il Melges 32 World Championship, evento conclusivo delle Audi tron Sailing Series organizzato da B.Plan Sports&Events in collaborazione con Melges Europe, la Classe Internazionale e lo Yacht Club Favignana, proseguono oggi con condizioni meteo che si annunciano analoghe a quelle della prima giornata, quando il vento ha soffiato prossimo ai 25 nodi.

    Il Melges 32 World Championship è trasmesso in diretta streaming da Zerogradinord, media partner di BPSE. Il commento in italiano e in inglese è curato da Mauro Melandri, con la collaborazione di Gabriele “Ganga” Bruni, già in America’s Cup con +39 Challenge.

    La diretta – visibile a questo link https://livestream.com/zerogradinord/Melges32Worlds2015 inizia già di prima mattina, con i commenti pre-regata dei protagonisti. Grazie al main sponsor Audi, gli appassionati di motori possono provare su strada gratuitamente i modelli top di gamma della casa di Ingolstadt.

    Per tre giornate consecutive (28-30 agosto) a Trapani saranno disponibili RS4, A3 Cabrio, A1 Sportback e A5.

    La stagione Audi tron Sailing Series è supportata dal main sponsor Audi, dall’Official Partner Kuehne+Nagel, dai Technical Partner Torqeedo, Caffè Vergnano, Bavaria, Usail, Nuova Jolly, Acqua Norda,The Suite Club.                                                                                                                    Questa la classifica della terza giornata: 1) “G Spot”(Giangiacomo Serena Di Lapigio-Brcin ),8; 2) Argo (Carroll- Appleton),8; 3) Inga from Sweden ( Richrad Goransson),10; 4) Volpe (DeVos-Mendelblatt),11; 5) Swing (Keisuke Suzuki-Sehested), 13.

    Questa la classifica generale, dopo tre giornate e sei prove disputate, con la possibilità di uno scarto: 1) Stig ( Alessandro Rombelli-Bruni), 12; 2) Argo,14; 3) “Gspot”,24; 4) “Volpe”,26; 5) “Swing”, 32.

    PAOLO ALMANZI

    Leggi l’articolo originale: A Trapani Stigpassa in testa alla flotta Melges