Autore: Redazione Centrale

  • TRAPANI    AD ALTEA IL TITOLO NAZIONALE DEI MELGES 24

    TRAPANI AD ALTEA IL TITOLO NAZIONALE DEI MELGES 24

    Ad Altea, vice campione del mondo, ora il titolo italiano

    TRAPANI. 14 SETT. Si è deciso all’ ultimo minuto il Campionato Italiano Melges 24, quarta tappa delle Audi tron Sailing Series, riservato al più diffuso tra i one design prodotti dalla Melges Performance Sailboats. A Trapani, in condizioni di vento teso, il Comitato di Regata gestito da Costanzo Villa ha completato il tabellone della Harbour Race: è stata proprio la finale tra Maidollis (Fracassoli-Bianchi) e Altea (Racchelli-Bonini) a risultare decisiva per la conquista del titolo. “Altea” ha vinto il titolo italiano dopo il brillante argento ai mondiali di Middelfart. Al secondo posto la favorita della vigilia: “Maidollis” reduce da un Round Robin di sole vittorie. Gli uomini di Andrea Racchelli hanno avuto la meglio sul team di Gianluca Perego al termine di una finale accesa e combattuta, con Altea a far da lepre sin dalle battute iniziali. Pubblico delle grandi occasioni a Trapani anche grazie alla spettacolare Harbour Race, davanti al lungomare gremito di folla, con i circling pre-partenza a pochi metri dal pubblico e il valore doppio ai fini della classifica. Al terzo posto si è piazzato “Audi tron” (Simoneschi-Benussi) dell’Audi Italia Sailing Team, seguito da Marco Calì con i siciliani di Marameo, quinti gli austriaci di Pure, guidati da Michael Schineis. Il Campionato Italiano Melges 24 si è concluso con la cerimonia di premiazione, cui hanno presenziato il Senatore Antonio D’Alì e rappresentati dal Comitato Organizzatore locale e della Capitaneria di Porto, che ha garantito l’utilizzo delle acque interne dello scalo commerciale del capoluogo siciliano. Da sottolineare, in ambito Audi tron Sailing Series, che sino ad ora nessun equipaggio può vantare due successi di tappa, a conferma del livellamento proprio della classe Melges 24, attesa a Luino per la Coppa Favini (9-11 ottobre 2015), tappa conclusiva del circuito. Le frazioni trapanesi delle Audi tron Sailing Series sono state organizzate da BPSE in collaborazione con Melges Europe e lo Yacht Club Favignana. La stagione Audi tron Sailing Series è supportata dal main sponsor Audi, dall’Official Partner Kuehne+Nagel, dai Technical Partner Torqeedo, Caffè Vergnano, Bavaria, Usail, Nuova Jolly, Acqua Norda,The Suite Club.
    PAOLO ALMANZI

    Leggi l’articolo originale: TRAPANI AD ALTEA IL TITOLO NAZIONALE DEI MELGES 24

  • MAIDOLLIS IN TESTA ALLA FLOTTA MELGES 24 A TRAPANI

    MAIDOLLIS IN TESTA ALLA FLOTTA MELGES 24 A TRAPANI

    Maidollis regina delle sfide dirette

    TRAPANI. 13 SETT. Dopo una giornata caratterizzata da un nulla di fatto per assenza di vento ieri all’interno del porto commerciale di Trapani, a poche decine di metri da Lungomare Ammiraglio Staiti e dall’Hospitality Audi, sono iniziati gli scontri diretti: i match del Round Robin (trentasei duelli) che determineranno gli accoppiamenti della fase finale. Oggi il campionato italiano dei Melges 24, tempo permettendo, volgerà dunque al termine. Dopo la disputa di ventidue dei trentasei scontri sui quali si articola il Round Robin si passerà all’atto finale. La classifica di giornata avrà valore doppio e si sommerà alla classifica provvisoria maturata al termine della serie di regate di flotta. Protagonista assoluta degli scontri diretti si è rivelata “Maidollis” (Fracassoli-Bianchi, 5-0), che ha vinto tutti e cinque i voli disputati ed ha fatto rientro all’ormeggio forte di un margine di due lunghezze su Audi tron (Simoneschi-Benussi, 3-1), Altea (Racchelli-Bonini, 3-2), Pure (Michael Schineis, 3-2) ed Etrusca (Alessandro Giombetti, 3-3). Grande pubblico ad assistere agli spettacolari duelli disputati all’interno del porto commerciale di Trapani grazie alla Capitaneria di Porto, che ha supportato sin dal principio la proposta di B.Plan Sport&Events tesa a portare l’azione a “portata di mano” del pubblico. Il Round Robin si concluderà nel primo pomeriggio. A seguire, la trasferta trapanese delle Audi tron Sailing Series terminerà con la cerimonia di premiazione e l’assegnazione del titolo italiano Melges 24 e della corona di King of the Salt. Le Audi tron Sailing Series Melges 24 termineranno invece a Luino all’inizio di ottobre. Questa la classifica provvisorio degli scontri diretti:1)Maidollis, 5-0; 2)Audi tron, 3-1; 3) Altea, 3-2; 4) Pure, 3-2; 5) Etrusca, 3-3; 6) Marameo, 2-3; 7) Sherekan, 1-3; 8) Sudo Ma Godo, 1-3; 9)Bradipo, 0-5.
    PAOLO ALMANZI

    Leggi l’articolo originale: MAIDOLLIS IN TESTA ALLA FLOTTA MELGES 24 A TRAPANI

  • L’Italia trionfa a NY con la Pennetta

    Ha vinto Flavia Pennetta

    NEW YORK. 13 SET. Il Premier Renzi era volato a NY ieri per la finale degli OPEN USA, forse in Italia ci sono urgenze maggiori avrà pensato qualcuno, ma come non capire un italiano che ha voglia di condividere una vittoria certa per una delle due finaliste: infatti in campo due italiane, due campionesse, due amiche. Ha vinto Flavia Pennetta, non poteva essere diverso, più calma e più fresca dell’avversaria.

    Grande match, finalmente tutti gli italiani attaccati alla tv non solo per il calcio. New York ha avuto una signora finale, con due ballerine che hanno mostrato uno show che non si vedeva da tempo. Mostrando vero tennis, e non soltanto potenza. Uno spettacolo di classe che ha fatto onore ad ambedue.

    Primo Slam per Flavia Pennetta, 7-6, 6-2. Abbraccio caldo, prolungato e vero per le due azzurre, che hanno cominciato insieme a livello juniores, vincendo anche molti doppi insieme. Dopo la battaglia un altro spettacolo: sedute insieme, vicine, l’una accanto all’altra a parlarsi e sorridersi. Splendido e mai visto prima.

    Caldi applausi dal pubblico presente composta da americani, ma anche da tanti italiani che da anni vivono e popolano Ney York. Ha vinto l’Italia (almeno in questo).

    Colpo di scena finale: durante la premiazione Flavia Pennetta ha annunciato il ritiro dal tennis. “Non posso chiudere meglio” ha detto con la coppa fra le mani. Come darle torto visto che da mesi l’atleta brindisina si era prefissa di lasciare questo sport per dedicarsi alla famiglia che presto ha intenzione di formarsi.

    FRANCESCA CAMPONERO

    Leggi l’articolo originale: L’Italia trionfa a NY con la Pennetta

  • Alle 3 la terra trema a Firenze

    Una scossa di terremoto è stata distintamente avvertita intorno alle 3 in Toscana, in particolare a Firenze e nel Chianti

    FIRENZE. 13 SET. Una scossa di terremoto è stata distintamente avvertita intorno alle 3 in Toscana, in particolare a Firenze e nel Chianti.

    I Vigili del Fuoco hanno indicato una magnitudo del 3.7 con epicentro tra Firenze e San Casciano. Al momento non sono stati segnalati danni a persone o cose, ma molta paura, testimoniata anche sui social network.

    L’ Ingv ha confermato il sisma e la magnitudo del 3.7 avvenuta alle 3.04 di questa notte, indicando l’ epicentro 18 chilometri a sud di Firenze, ad una profondità di 9 chilometri. A Firenze molte persone sono state svegliate dal sonno, anche ai piani bassi degli edifici.

    L’ epicentro del terremoto che ha scosso parte della Toscana è stato individuato tra San Casciano e Greve in Chianti. Lo fa sapere la Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze, ribadendo che al momento non risultano danni. Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati anche sulla sua pagina facebook.

    I DATI INGV intensità: 3.7 ML epicentro: San Casciano in Val di pesa (FI), Italy (Firenze) profondità: 9.0km data e ora: 13/set/2015 03:04 (CEST) coordinate: 43°36’23″ 11°14’28″.
    FRANCESCA CAMPONERO

    INGVhttp://cnt.rm.ingv.it/event/6068821

    Leggi l’articolo originale: Alle 3 la terra trema a Firenze

  • Mehta inaugura la Stagione Sinfonica del San Carlo

    Zubin Mehta inaugura la stagione sinfonica del Teatro San Carlo di Napoli

    NAPOLI. 12 SET. Questa sera, sabato 12 settembre alle ore 20.30 a Napoli, si inaugura la stagione sinfonica del Teatro San Carlo. The Golden Stage 20XV/XVI, questo il titolo dell’ intensa stagione che si avvia all’inizio con un concerto che ha realizzato il tutto esaurito.  Sul podio dell’Orchestra del Teatro, Zubin Mehta, impegnato in un programma che attinge al grande repertorio romantico russo, e propone la Sinfonia n.4 in fa minore, op.36 e la Sinfonia n.6 in si minore, op.74, “Patetica” di Pëtr Il’ič Čajkovskij (1840 – 1893).

    Il programma segna l’inizio di un ciclo interamente dedicato a Čajkovskij, che proseguirà poi con Pinchas Steinberg e Michele Campanella i prossimi 17 e 18 ottobre, Pinchas Zukerman e Amanda Forsyth, il 26 e 27 novembre, George Pehlivanian e Gil Shaham il 10 e 11 giugno 2016, Gabriele Ferro il 17 settembre 2016.

    Zubin Mehta, ritorna al Teatro di San Carlo a distanza di pochi mesi, dopo il plauso della critica e del pubblico partenopeo, nella stagione 2014/2015, con il Tristan und Isolde di Richard Wagner e della Sinfonia n. 3 in re minore di Gustav Mahler, consolidando con rinnovato entusiasmo il rapporto con l’Orchestra del Teatro di San Carlo.

    Il grande Maestro per questa occasione ha deciso di rinunciare al proprio cachet per creare un fondo che sarà destinato all’acquisto di nuovi strumenti musicali per l’Orchestra. Con questo gesto il Maestro Mehta desidera porre un primo tassello, cui – il Teatro auspica – si andranno ad aggiungere numerose donazioni, da parte di altri artisti, che in futuro desidereranno donare al Teatro il compenso di una recita, e di tutti coloro che vorranno forgiare, con la loro partecipazione, un nuovo impatto sonoro.

    Siamo orgogliosi – afferma la sovrintendente Rosanna Purchia di essere diventati in questi anni, punto di riferimento per i più affermati direttori d’orchestra, così come dimostra il nostro recente passato. È per questo che voglio ringraziare il maestro Mehta per aver voluto ancora una volta dimostrarci il suo affetto e la sua vicinanza, e per aver scelto di essere con noi per l’apertura della stagione lirica e di quella sinfonica, due appuntamenti significativi della vita del nostro teatro”

    FRANCESCA CAMPONERO

    Leggi l’articolo originale: Mehta inaugura la Stagione Sinfonica del San Carlo

  • La sfida di Mister Natural Boy

    Maurizio Paschetta “mister natural boy”

    CUNEO. 12 SET. Domenica 26 luglio 2015 a Rossana, in provincia di Cuneo, durante la quarantunesima festa d`estate, Maurizio Paschettamister natural boy” ha rivelato che il suo prossimo tentativo di record mondiale consisterà nell’ impilamento del massimo numero possibile di balle piccole di fieno su un rimorchio agricolo.

    Il tentativo di record mondiale si svolgerà domenica 27 settembre alle ore 15 a Rossana in via ca` bianca n° 98.

    La sfida, perché di questo si tratta, è arrivata un anno e mezzo fa da Volgograd (Russia), dove risiedono papà e figlio Smirnov, attuali detentori del record mondiale di 108 balle, record certificato dalla WORLD INTERNATIONAL CHAMPION.

    Per questa gara, Maurizio Paschetta sarà affiancato, come collaboratore, dal signor Civalleri Pier Luigi, in quanto in questa tipologia di prova occorre essere in coppia.

    L’obiettivo di Maurizio è di ottenere il suo quarto record mondiale (attualmente è campione mondiale di: mungitura a mano di vacca, pigiatura di uva con i piedi e spacco di legna con accetta), ma soprattutto di sfidare il mondo intero: chi ha il piacere di sfidare Paschetta e Civalleri in questa disciplina può iscriversi alla WORLD INTERNATIONAL CHAMPION (www.worldinternationalchampion.it) e lanciare il guanto di sfida.

    (Per partecipare all’evento:https://www.facebook.com/events/1466030507031225/).

    Per Info: www.mauriziopaschetta.com

    Leggi l’articolo originale: La sfida di Mister Natural Boy

  • La Giornata Nazionale della Sla in 150 piazze

    Domenica 20 settembre i volontari di AISLA saranno in 150 piazze italiane per l’ VIII Giornata nazionale sulla SLA, con l’obiettivo di far conoscere la Sclerosi Laterale Amiotrofica

    MILANO. 12 SET. Domenica 20 settembre i volontari di AISLA saranno in 150 piazze italiane per l’ VIII Giornata nazionale sulla SLA, con l’obiettivo di far conoscere la Sclerosi Laterale Amiotrofica e raccogliere fondi per l’assistenza dei malati che in Italia sono oltre 6.000.

    L’iniziativa arriva a un anno dal successo dell’ Ice Bucket Challenge che ha permesso di raccogliere 2,4 milioni di euro nel 2014. Grazie a queste donazioni AISLA ha potuto sostenere progetti di ricerca scientifica sulla SLA e di assistenza alle persone con SLA e alle loro famiglie.

    L’iniziativa nelle piazze prende il nome di “Un contributo versato con gusto”: con un’offerta di 10€ sarà infatti possibile ricevere una bottiglia di vino Barbera d’Asti DOCG oppure una confezione di taralli napoletani prodotti artigianalmente.

    Grazie al sostegno di Regione Piemonte, del Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato e della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, i volontari AISLA potranno portare nelle 150 piazze coinvolte oltre 12.000 bottiglie di vino. A queste si aggiungeranno le 2.400 confezioni di taralli napoletani.

    I fondi raccolti saranno utilizzati da AISLA, presente sul territorio italiano con 60 sezioni locali e 250 volontari distribuiti in 19 regioni, per l’Operazione Sollievo, il progetto che si propone di migliorare la qualità della vita dei malati attraverso aiuti concreti come contributi economici alle famiglie che devono rivolgersi a una badante per garantire assistenza continua a domicilio alla persona con SLA o che devono acquistare o noleggiare strumenti costosi come i comunicatori, i dispositivi tecnologici che permettono alle persone con SLA di comunicare anche nelle fasi più avanzate della malattia. AISLA ha stimato che i costi per un’adeguata assistenza domiciliare alle persone con SLA in condizioni gravi o gravissime possono superare i 100mila euro all’anno.

    Fino al 14 settembre sarà attivo il numero 45502 cui è possibile donare 2 euro con un sms oppure 2 o 5 euro da rete fissa*: i fondi serviranno in particolare per sostenere e rafforzare il “Centro d’ascolto”, il servizio gratuito di consulenze telefoniche dedicato alle persone con SLA. Solo nell’ultimo anno il Centro d’ascolto di AISLA ha potuto aiutare oltre 1500 persone con SLA e le loro famiglie grazie al lavoro dell’équipe di 20 esperti composta da medici, infermieri e consulenti previdenziali. (02-43986673 [email protected])

    In Liguria AISLA sarà presente in 4 piazze:

    -Savona: Largo Varaldo.

    -Finale Ligure (SV): Piazza San Giuseppe.

    -Cairo Montenotte (SV): Piazza Stallani.

    -Arenzano (GE): Centro Clinico Nemo, Ospedale La Colletta, Via del Giappone 5.

    La Giornata nazionale sulla SLA, che anche nel 2015 ha ricevuto il patrocinio della Presidenza della Repubblica e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), nasce per ricordare una data storica, il 18 settembre 2006, quando i malati di SLA scesero in piazza a Roma per chiedere al Ministero della Salute precise garanzie sul diritto alla cura e all’assistenza.

    L’elenco aggiornato delle piazze protagoniste della VIII Giornata Nazionale sulla Sla sarà consultabile sul sito www.aisla.it

    Leggi l’articolo originale: La Giornata Nazionale della Sla in 150 piazze

  • ALTEA E MAIDOLLIS GUIDANO LA FLOTTA MELGES 24

    Le regate mettono in palio il titolo italiano

    TRAPANI. 11 SETT. Due imbarcazioni occupano la testa della classifica dopo la prima giornata del campionato italiano dei Melges 24, in corso di svolgimento al largo di Trapani, nelle stesse acque della Coppa America. Si tratta di “Maidollis” ( che ha vinto la prima e la terza prova disputata in giornata) e di “Altea” ( a sua volta vincente nella seconda prova). L’ evento è valido anche quale quarta tappa delle Audi tron Sailing Series, il circuito riservato agli specialisti del Melges 24 organizzato da B.Plan Sport&Events in collaborazione con Melges Europe. La flotta Melges ha dovuto fare i conti con una fastidiosa onda lunga, residuo dei piovaschi notturni, e con una debole brezza da nord-nordovest che non ha comunque impedito al Comitato di Regata presieduto da Costanzo Villa di portare a termine come detto ben tre regate.

    “Maidollis” (Fracassoli-Bianchi, 1-3-1) ed “Altea” (Racchelli-Bonini, 2-1-2) guidano la classifica con tre punti di vantaggio su “Audi tron” (Simoneschi-Benussi, 3-2-3). Oggi, tempo permettendo, si cercherà di disputare qualche prova: visti i risultati della prima giornata il favore dei pronostici è racchiuso alle tre imbarcazioni prima citate, perchè il resto della flotta appare già troppo lontano. “Maidollis”, timonato dal già campione iridato Melges 24 Carlo Fracassoli, seppur appaiato ai vice campioni iridati di “Altea”, ha tenuto testa ad “Audi tron”, già leader per tre stagioni delle ranking list di classe.

    Dietro alle tre favorite ci sono gli austriaci di “Pure” di Michael Schineis (4-6-4) e “Marameo” di Marco Calì (5-5-5), già impegnato nel Mondiale Melges 32 e nell’Europeo Audi Melges 20.
    A partire da sabato la manifestazione si sposterà all’interno del porto commerciale di Trapani dove, a pochi metri dal pubblico, si svolgerà un girone di match race, il cui risultato, dal valore doppio al pari di una Medal Race e non scartabile, entrerà a fare parte integrante della classifica finale. Questa la classifica dopo la prima giornata: 1) Maidollis ( Carlo Fracassoli, Gianluca Perego), 5; 2) Altea (Andrea Racchelli), 5; 3) Audi Tron ( Riccardo Simoneschi),8; 4) Pure (Michael Schinis),14; 5) Marameo ( Marco Calì),15.
    PAOLO ALMANZI

    Leggi l’articolo originale: ALTEA E MAIDOLLIS GUIDANO LA FLOTTA MELGES 24

  • Expo 2015. Sala: “Verso i 20 mln di visitatori”

    Presentati dal commissario Giuseppe Sala gli eventi degli ultimi due mesi di Expo

    MILANO. 10 SET. Presentati dal commissario Giuseppe Sala gli eventi degli ultimi due mesi di Expo.

    Alla lista mancano le visite, ancora non ufficiali, dei capi di stato e degli ospiti del mondo dello spettacolo e della cultura e il grande evento conclusivo del 31 ottobre ancora in fase di definizione.

    È stata annunciata per il 16 ottobre, la presenza del Presidente della Repubblica Mattarella in occasione della visita di Ban ki-Moon per il World Food Day delle Nazioni Unite.

    Durante l’incontro si è parlato anche di numeri, di previsioni e dell’aumento del turismo a Milano, complice Expo.

    “Siamo totalmente in corsa per raggiungere i 20 milioni di visitatori – ha detto Sala – e ci siamo stabilizzati su un flusso molto significativo, attorno ai 130-140mila giornalieri. Dobbiamo solo cercare di rimanere su queste dimensioni. L’unica incognita è il meteo. Il meteo può spostare i numeri anche di un 20% in una giornata, ma dal 14 settembre ci verranno in aiuto anche le scuole. Per questo Expo ha organizzato per gli ultimi due mesi una serie di eventi”.

    “Mi piacerebbe arrivare a fine mese – ha precisato Sala – a un livello tale di visite e biglietti venduti da permetterci, per ottobre, di dedicarci all’analisi di ciò che Expo è stata per il nostro Paese, per la nostra città”.

    Leggi l’articolo originale: Expo 2015. Sala: “Verso i 20 mln di visitatori”

  • Cook svela iPhone 6S, Apple Tv e iPad Pro

    l’amministratore delegato di Apple, Tim Cook, introduce a San Francisco l’iPhone 6S e l’iPhone 6S Plus

    SAN FRANCISCO. 10 SET. “È stato un anno incredibile per Apple”. Esordisce così l’amministratore delegato di Apple, Tim Cook, salendo sul palco del Bill Graham Civic Auditorium di San Francisco per dare inizio al tradizionale appuntamento annuale della Apple.

    Poi prosegue: “L’ iPhone 6 è l’iPhone più popolare di sempre”, spiega Cook prima d’introdurre l’ iPhone 6S e l’ iPhone 6S Plus.

    I nuovi iPhone prevedono un “3D Touch” con lo schermo che riconosce tre tipi di pressione, cui poter assegnare altrettante funzioni e permette di interagire in modo nuovo con le app.

    Nasce la tecnologia Live Photos che prevede, con una pressione prolungata su una foto, l’animazione della stessa come fosse un a Gif.

    Tra le altre caratteristiche tecniche, la maggiore potenza con il processore A9 e al co-processore M9; la fotocamera posteriore da 12 Megapixel che può realizzare video in altissima risoluzione, 4K. C’è anche la connettività Lte e il Touch ID di seconda generazione che promette di essere due volte più veloce. Arrivano nuovi accessori: dei dock per la ricarica (di colore abbinato alla scocca dell’iPhone) e nuove cover.

    Disponibilità e prezzi dei nuovi iPhone: a partire da 199 dollari e 299 dollari rispettivamente per l’ iPhone 6S e 6S Plus. In selezionati mercati, non in Italia, dal 25 settembre: Usa, Australia, Canada, Cina, Francia, Germania, Hong Kong, Giappone, Nuova Zelanda, Porto Rico, Singapore, Regno Unito. Preordini al via il 12 settembre.

    L’arrivo di iOS 9 è previsto per il 16 settembre.

    Cook introduce anche la nuova Apple Tv il cui futuro sono app. La nuova Apple Tv integra Siri e gli potrà chiedere di mostrare i propri programmi preferiti e d’interagire con la visione.

    Per la nuova Apple Tv sono disponibili app ad hoc, comprese quelle di brand della moda per esperienze di shopping online.

    C’è anche l’applicazione di Apple Music, il servizio per lo streaming musicale lanciato a giugno. I contenuti non arriveranno solo da iTunes ma anche dalle piattaforme streaming di Netflix, Hulu ed HBO.

    Infine Cook svela l’ Ipad Pro, “il più potente mai costruito” con 10 ore di durata della batteria e quattro altoparlanti. Presentata anche una cover ad hoc che integra una tastiera e una la stilo.

    Dotato di uno schermo da 12,9 pollici, grazie al nuovo microchip A9 è più potente dell’1,8% di un iPad Air 2 e 22 volte di un iPad.

    L’ iPad Pro di Apple costerà a partire da 799 dollari, la Apple Pencil 99 dollari e la smart keyboard 169 dollari. Il tablet sarà disponibile in tre colori da novembre.

    L’evento di Apple, che si è concluso con gli One Republic, si è svolto al Bill Graham Auditorium di San Francisco, il più grande nella storia di una presentazione di Cupertino. È anche un luogo storico e simbolico per il colosso di Cupertino: nel 1976 Steve Jobs e Steve Wozniak presentarono l’Apple II.

    Internethttp://www.apple.com/it/iphone-6s/

    Clicca qui per vedere il video incorporato.

    Leggi l’articolo originale: Cook svela iPhone 6S, Apple Tv e iPad Pro