Autore: Redazione Centrale

  • Skype fuori uso in tutto il mondo

    Skype, il software dedicato alle chiamate via internet acquistato da Microsoft nel 2011, è fuori uso in tutto il mondo da questa mattina

    ROMA. 21 SET. Skype, il software dedicato alle chiamate via internet acquistato da Microsoft nel 2011 per 8,5 miliardi di dollari, è fuori uso in tutto il mondo da questa mattina.

    La compagnia ha reso noto di aver ‘individuato un problema nelle impostazioni di status’ che mostrano se un utente è collegato o meno.

    Il problema tecnico fa risultare molti utenti offline anche se sono collegati, e di conseguenza non consente loro di telefonare.

    Le difficoltà non riguardano solo le telefonate, ma anche la chat, seppure in misura minore.

    “Un piccolo numero di messaggi nelle chat di gruppo non è stato recapitato, ma nella maggior parte dei casi si riesce a inviare messaggi ai propri contatti”, spiega Skype sul suo blog poi aggiunge: “stiamo facendo il possibile per risolvere la situazione”.

    Non è la prima volta, infatti nel dicembre 2010 un problema tecnico interessò molti utenti nel mondo per diverse ore. Molte persone stanno segnalando l’accaduto su Twitter in diversi Paesi di tutto il mondo.

    Leggi l’articolo originale: Skype fuori uso in tutto il mondo

  • Inside Out. Gioiello d’animazione che spiega la mente

    E così con Inside Out la Pixar firma un vero e proprio gioiello d’animazione, distribuito dalla Walt Disney

    GENOVA. 20.SET. Che agli Americani si possano contestare le disposizioni di politica estera è certamente vero, ma è altrettanto positivamente innegabile la profonda conoscenza neuroscientifica insita nell’americano medio che proprio qui, in ” INSIDE OUT “, si traduce in un racconto dal gusto sognato con immagini suggestive.

    I concetti a fondamento del Film d’Animazione sono scientifici. La conversione filmica è senz’altro onirica e, come ogni gradevole visione, balsamo per l’Anima e la mente, nonostante la long-story non ci esenti dall’onere della ” prova “.

    E così con INSIDE OUT la PIXAR ANIMATION STUDIOS firma un vero e proprio gioiello d’animazione, distribuito dalla WALT DISNEY PICTURES. Soggetto, sceneggiatura e regia sono di Pete Docter, già Premio Oscar con ” UP “ nel 2010; co-regia di Ronnie del Carmen; co-sceneggiatura di Meg LeFauveJosh Cooley. Musiche di Michael Giacchino. Durata 94 minuti.

    Peter Hans Docter ( Bloomington, 10 Ago 1968 ), durante l’accogliente prima romana, in merito alla stesura del Soggetto, ha dichiarato di essersi ispirato all’esigenza di comprensione del comportamento della figlia Ellie che, all’età di 11 anni, dalla personalità solare passa ad un atteggiamento più chiuso.  Ed aggiunge ” Ci siamo divertiti un sacco con Freud, questa è la versione quasi pop di Jung “.

    In effetti la trama analizza la vita di una bambina, Riley, dall’istante della nascita fino all’età di 12 anni, ripresa dal punto di vista del cervello e delle sue reazioni chimiche che qui si convertono in vere e proprie Personificazioni: Gioia, Tristezza, Paura, Rabbia, Disgusto.

    C’è stato un bel dibattimento, a detta del medesimo Docter, da parte della produzioni durante i colloqui con esperti, sull’individuazione delle ” emozioni primarie” e, siccome le teorie in auge risulterebbero discordanti, gli sceneggiatori hanno seguito la via dell’intuito…che infatti raramente sbaglia….

    Da questo scontro di idee nascono Gioia, che è la prima ad entrare in scena e sicuramente la più definita dal punto di vista grafico: bella a mò di moderna fatina, magra, slanciata, con occhi intensi ed i capelli corti blu per mantenere un collegamento – che si rivelerà imprescindibile – con Tristezza, grassa, di colore blu e lamentevole.

    A seguire Paura, un pò ” bruttino ” e tanto timoroso! Poi Rabbia, chiaramente rosso, tarchiato, energico ed infine Disgusto, interamente verde nel colore e molto carina e stilosa.

    Ciascuna emozione deve espletare la funzione che tecnicamente le compete in armonica sinergia con le altre al fine di mantenere il sereno equilibrio della mente e della vita di Riley. Ma come accade realmente nel cervello e nella vita, non sarà sempre così….inizialmente si ravvisa una sottile rivalità tra le emozioni, con il prevalere di almeno un paio sulle altre.

    Le emozioni lavorano ad una consolle presso il ” Quartier Generale “ del cervello che effettivamente potremmo paragonare all’amigdala, la parte del nostro sistema limbico specializzata nelle questioni emozionali. Nel film ciascuna emozione viene catturata in sfere del colore del sentimento che Riley prova in quell’istante. A fine giornata le sfere vengono trasferite nella sezione della ” Memoria a Lungo Termine “.

    Poi ci sono le ” Isole della Personalità”, le quali corrispondono a ciascun personale interesse che concorre alla definizione del nostro aspetto caratteriale. Qui troviamo ad esempio l’Isola dell’Hochey, a motivo della grande passione di Riley verso questa disciplina sportiva, l’Isola della Famiglia etc….E poi magicamente c’è il Cinema. Una vera e propria casa di produzione cinematografica con tanto di attori professionisti che trasmette i ” Sogni ” durante il sonno di Riley. Direi che la descrizione che della mente offre Docter sia davvero stilosa ed in fondo vicina al mood in parte imprescrutabile del nostro cervello.

    Ad ogni modo nella narrazione tutto sembra procedere al meglio finché Riley è costretta a trasferirsi dal Minnesota a San Francisco per ragioni lavorative del padre. L’impatto del cambiamento si rivelerà duro e con molti deludenti imprevisti che proveranno la mente della nostra finora solare Riley.

    D’altronde, parallelamente al concreto mutamento nella vita di Riley, presso il Quartier Generale si avvicenda qualche disguido. Tristezza modificherà alcuni ricordi felici, (toccando alcune delle ” sfere di memoria “) che, chiaramente, diverranno tristi. Gioia, che rappresenta in fondo l’emozione dominante che in modo pur gentile allontana sempre Tristezza, cercherà di rimediare con la conseguenza che sia Gioia sia Tristezza verranno aspirate da un tubo che le condurrà in tutt’altra area del cervello. Nella zona della memoria a lungo termine, rappresentata da enormi ed alte librerie, colme di sfere. Da lì per le nostre due citate emozioni, sarà difficilissimo far rientro con l’effetto che la loro assenza dal Quartier Generale produrrà una progressiva apatia mista ad aggressività in Riley, essendo al lavoro solo Paura, Rabbia e Disgusto.

    Le Isole della Personalità tristemente ed inesorabilmente crolleranno, producendo un certo congelamento dell’autentica identità di Riley. Un vero disastro! Ma come nell’esistenza di ciascuno di noi, nella quale i sentimenti e le emozioni non possono essere sempre perfettamente allineati, proprio perché gli avvenimenti esterni non lo sono. Dunque c’è sempre un viaggio più lungo e disseminato di ostacoli che ognuno, in replica ad esperienze traumatiche, o comunque non piacevoli, deve percorrere per trovare una nuova risposta nel modo di stare a questo mondo. Potremmo legittimamente parlare del concetto di resilienza. Questo film ci insegna anche questo. Ad essere resilienti. Ed in effetti la finalità di Docter era proprio quella di insegnare a bambini, adolescenti ed adulti / genitori come non si possa essere sempre felici e che sia necessario imparare ad attraversare momenti critici per poi uscirne rinnovati.

    Nel film Gioia e Tristezza per tornare indietro, dovranno lottare molto. Incontreranno molti personaggi cerebrali bizzarri, tra cui il tenerissimo Bing – Bong , l’amico immaginario della primissima infanzia di Riley. Un elefante di zucchero filato rosa che patisce il fatto che Riley crescendo lo stia dimenticando quasi del tutto. A Bing – Bong spetta il compito più grande e forse ingrato: quello di sacrificare il proprio esistere per il bene di Riley. Questa scena costituisce quella più saggiamente dolorosa del film, sulla stregua della Tragedia di Eschilo. Infatti Bing – Bong, dopo essere precipitato insieme a Gioia nelle discariche cerebrali, da cui nessuno fa mai ritorno, per mezzo del suo razzo immaginario ancora attivo, l’aiuterà a risalire ed a vincere. Ma lui si smaterializzerà per sempre, perché ormai smarrito dal pensiero di Riley. Ma soprattutto Gioia si pentirà di aver sempre allontanato Tristezza, perché comprenderà che la gioia passa anche attraverso il dolore che ” allerta ” noi stessi e chi ci sta intorno su ciò che ci fa male e che quindi va superato, talvolta archiviando il passato.

    Gioia recuperà Tristezza, riuscendo finalmente a rientrare al Quartier Generale con grande entusiasmo delle altre emozioni in subbuglio e la lascerà agire perché solo attraverso l’esternazione ai propri genitori del suo disagio e dolore dovuto al brusco trasloco, Riley riuscirà a provare di nuovo ” Gioia ” ed a costruire una nuova fiorente vita a San Francisco, ricca di altri amici, interessi ed innumerevoli Isole della Personalità.

    Capolavoro emotivo imperdibile! Non solo per bambini. Evidentemente noi adulti ne abbiamo più bisogno…

    Romina De Simone

    Clicca qui per vedere il video incorporato.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Leggi l’articolo originale: Inside Out. Gioiello d’animazione che spiega la mente

  • Cuba. La stretta di mano tra Francesco e Fidel

    Papa Francesco ha incontrato all’Avana il Lider Maximo cubano Fidel Castro

    L’AVANA. 21 SET. Papa Francesco ha incontrato all’Avana il Lider Maximo cubano Fidel Castro.

    Lo hanno comunicato il periodico di Stato Granma e il direttore della sala stampa vaticana, padre Federico Lombardi.

    L’incontro è durato circa 30-40 minuti, ed è avvenuto nella stessa residenza di Fidel Castro, alla presenza dei familiari dell’anziano leader. Papa Francesco era accompagnato dal nunzio apostolico a Cuba, mons. Giorgio Lingua, e da altre persone.

    Prima il presidente cubano Raul Castro aveva accolto Papa Francesco all’ingresso del Palazzo della Presidenza, all’Avana, scambiando con lui una cordiale stretta di mano.

    Successivamente tra i due Capi di stato c’è stato un colloquio privato di circa 50 minuti nel Palacio de la Revolucion, all’Avana, al quale è seguito il consueto scambio di doni.

    Il periodico Granma: http://www.granma.cu/papa-francisco-en-cuba/2015-09-20/el-papa-francisco-visito-a-fidel

    Leggi l’articolo originale: Cuba. La stretta di mano tra Francesco e Fidel

  • Papa Francesco è a Cuba

    A Cuba, all’Avana, all’aeroporto internazionale Josè Martì, il Papa è stato accolto con gli onori militari più alti

    L’AVANA. 20 SET. A Cuba, all’Avana, all’aeroporto internazionale Josè Martì, il Papa è stato accolto con gli onori militari più alti, con 21 salve di cannone. Qui la prima stretta di mano col presidente Raul Castro, e anche il primo saluto inviato all’anziano ‘lider maximo’ Fidel, che dovrebbe incontrare.

    “Vorrei chiederle, signor presidente, di trasmettere i miei sentimenti di speciale considerazione e rispetto a suo fratello Fidel”, ha affermato nella cerimonia di benvenuto.

    Papa Francesco ha rievocato i “memorabili viaggi apostolici” compiuti sull’isola da Giovanni Paolo II nel 1998 e Benedetto XVI nel 2012: “So che il loro ricordo suscita gratitudine e affetto nel popolo e nelle autorità di Cuba – ha detto -. Oggi rinnoviamo questi legami di cooperazione e amicizia”.

    E ricordando che il suo viaggio coincide con i 100 anni della proclamazione della Virgen de la Caridad del Cobre come patrona dell’isola, Papa Francesco ha spiegato che pregherà nel santuario ad essa dedicato a Santiago “per tutti i suoi figli cubani e per questa amata Nazione, perché percorra sentieri di giustizia, di pace, di libertà e di riconciliazione”.

    Poi un richiamo alla questione dell’embargo Usa, al processo di normalizzazione dei rapporti con Washington, “che ci riempie di speranza”. “Incoraggio i responsabili politici – ha detto Papap Francesco – a proseguire su questo cammino e a sviluppare tutte le sue potenzialità, come prova dell’alto che sono chiamati a prestare a favore della pace e del benessere dei loro popoli, di tutta l’America, e come esempio di riconciliazione per il mondo intero”… “Il mondo ha bisogno di riconciliazione in questa terza guerra mondiale a pezzi che stiamo vivendo”.

    Nella seconda giornata della sua visita a Cuba, Papa Francesco ha celebrato alle 9:00, 15:00 in Italia, la messa nella Plaza de la Revolucion dell’Avana, dove celebrarono anche papa Wojtyla nel 1998 e papa Ratzinger nel 2012. Al termine, l’Angelus domenicale.

    Nel pomeriggio, alle 16.00, le 23.00 in Italia, effettuerà “la visita di cortesia” al presidente Raul Castro nel Palazzo presidenziale, con il colloquio privato tra i due e quello bilaterale tra la delegazione vaticana con il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin e i rappresentanti del governo.

    Il programma della giornata prevede poi la celebrazione dei Vespri con il clero locale nella cattedrale dell’Avana, alle 17.15 e il saluto ai giovani nel Centro culturale padre Felix Varela alle 18.30.

    Sempre oggi, anche se non è confermato ufficialmente, dovrebbe aver luogo un incontro di papa Francesco con l’anziano leader Maximo, Fidel Castro.

    Il periodico Granma su Papap Francesco: http://www.granma.cu/

    Leggi l’articolo originale: Papa Francesco è a Cuba

  • Una piccola profuga siriana davanti alla polizia

    Fa parlare molto la foto di una piccola profuga che a gattoni guarda intorno incuriosita davanti ad un cordone di polizia

    ISTANBUL. 19 SET. Fa parlare molto la foto di una piccola profuga che indossa un pigiamino con pupazzetti, un bavaglino e riccioli rossi spettinati che a gattoni guarda intorno incuriosita. La piccola, però, non si trova in una casa o in un asilo nido, è una profuga siriana che si trova sull’autostrada Istanbul-Edirne, davanti a un cordone di polizia in attesa di passare il confine tra Turchia e Grecia.

    I poliziotti schierati dietro gli scudi anti-sommossa, osservano la bambina incuriositi e qualcuno non può fare a meno di sorridere.

    Le foto della piccola, pubblicate dalla BBC, stanno facendo il giro dei media e dei social network, diventando virali su Twitter e Facebook.

    L’articolo della BBC: http://www.bbc.com/news/world-europe-34302285

    Leggi l’articolo originale: Una piccola profuga siriana davanti alla polizia

  • AD ALBENGA DOMANI GRANFONDO NOBERASCO E GIROBIKE

    AD ALBENGA DOMANI GRANFONDO NOBERASCO E GIROBIKE

    La Granfondo 2014 mentre attraversa il centro di Albenga

    SAVONA. 19 SETT. Grande ciclismo domani nella “ Città delle Torri” per la disputa di due importanti appuntamenti dedicati alle due ruote. Si tratta della Granfondo Noberasco e della settima tappa del Girobike, due eventi di altissimo livello che porteranno ad Albenga miglia di presenze fra atleti, tecnici, dirigenti, accompagnatori e semplici appassionati. La Granfondo Noberasco, giunta alla ottava edizione, è una manifestazione che in pochi anni si è già ritagliata uno spazio considerevole nell’ambito dei grandi appuntamenti per i cicloamatori ed è sempre seguita con molto interesse dagli appassionati. La Noberasco, proprio per l’occasione, ha preparato e lancerà due nuovi prodotti dedicati agli atleti che si apprestano ad affrontare la corsa: Crokkamela spicchi di mela croccante e Bio Break le nuove barrette senza glutine, biologiche, senza zuccheri raffinati e ricche delle sostanze nutritive dei Super Frutti.La partenza verrà data alle ore 9 dal Palazzetto dello Sport (Palamarco) sito in via Molino di Albenga, mentre la logistica sarà posizionata in pieno centro cittadino, a poche decine di metri dal palazzetto. Dopo aver lasciato Albenga i ciclisti saliranno da Martinetto (Cisano Sul Neva) verso il Colle di Caprauna, attraversando Castelbianco, Nasino, Alto e Caprauna, per poi scendere verso Nava e proseguire per Pornassio, Pieve di Teco Vessalico, Borghetto d’Arroscia, dove inizierà la seconda ascesa della giornata verso Aquila d’Arroscia. Da qui si ridiscenderà su Onzo e, dopo aver attraversato Vendone e Villanova, si farà ritorno ad Albenga. L’ impegnativo percorso misura 116 chilometri. La Granfondo Noberasco è anche valida quale prova di chiusura del circuito Gran Trofeo GS Alpi Multipower e quale penultima prova del Gran premio Costa Ligure. Fra gli iscritti il meglio del panorama ciclistico nazionale: lo scorso anno la vittoria andò al desenzanese Matteo Bordignon, mentre la prova femminile fu vinta da Raffaella Palombo.
    Il“Girobike”, manifestazione ormai giunta già alla sesta edizione, è invece il Giro d’Italia riservato alle Handbike, che con la Granfondo Noberasco contribuisce a riportare nella piana ingauna il grande ciclismo. Un circuito cittadino di tre chilometri e mezzo da ripetersi diverse, ospiterà per le strade del centro cittadino la settima tappa. Nelle tappe precedenti di Imola, Pavia, Lentate sul Seveso, San Marino, Castel di Sangro i concorrenti hanno dato vita a sfide appassionanti. La tappa di Albenga, valida anche quale “Trofeo Città di Albenga”, sarà la penultima in programma: il “Giro” terminerà infatti il prossimo 18 ottobre con la tappa finale di Milano. Il via alle ore 10 in Viale Martiri all’altezza del caffè Roma. Tra gli atleti in gara Vittorio Podestà, medaglia di bronzo alle Paralimpiadi di Londra 2012 nella prova a cronometro di ciclismo su strada classe H2 ed anche un ingauno trentunenne, Francesco Fieramosca. La manifestazione sta avendo testimonial di grande rilievo quali Enzo Iachetti, Linus, Claudio Chiappucci, Ivana Spagna, Giusy Versace, Dolcenera e Vera Atyushkina, che è anche la miss maglia rosa e sarà presente domenica ad Albenga. Questo l’elenco dei detentori della maglia rosa dopo sei tappe. Categoria MH1: Andrea Conti (GSC Giambenini), con 125 punti. Categoria MH2: Ivan Sperone(Polisportiva Passo), 170 punti. Categoria MH3: Walter Groppi (Team Equa), 150 punti. Categoria MH4:Giordano Tomasoni (Pol. Valcamonica), 140 pti. Categoria MH5: Diego Colombari (Polisportiva Passo), 105 punti. Categoria WH1:Luisa Pasini (Team Equa), 60 punti. Categoria WH2: Roberta Amadeo (Team B&B Breganno) 75 pti. Categoria WH3:Valentina Rivoira ( Pol. Passo), 69 punti. Categoria WH4: Romina Modena ( Active ASD), 42 putni. Maglia bianca (miglior giovane): Paolo Francione (Integrabili). Maglia nera: Sergio Balducchelli (Active ASD).
    CLAUDIO ALMANZI

    Leggi l’articolo originale: AD ALBENGA DOMANI GRANFONDO NOBERASCO E GIROBIKE

  • Papa Francesco in volo verso Cuba

    Papa Francesco è partito alla volta di Cuba. L’Airbus A330-200 Raffaello Sanzio di Alitalia è decollato alle 10:35 dall’aeroporto di Fiumicino

    ROMA. 19 SET. Papa Francesco è partito alla volta di Cuba. L’Airbus A330-200 Raffaello Sanzio di Alitalia è decollato alle 10:35 dall’aeroporto di Fiumicino.

    L’arrivo all’aeroporto internazionale Josè Marti de L’Avana è previsto alle 16 ora locale, le 22 ora italiana.

    Sarà un lungo viaggio e denso di appuntamenti.

    Saranno ben 26 i discorsi in programma: otto a Cuba e 18 negli Usa, di cui solo quattro in inglese, il resto in spagnolo.

    Complessivamente saranno 19.171 i km percorsi dal Papa con sette voli.

    All’Avana ci sarà subito la cerimonia di benvenuto, con i discorsi del presidente Raul Castro e del Pontefice. Domani, poi inizieranno gli impegni ufficiali, con alle 9, le 15 in Italia, la messa nella Plaza de la Revolucion della capitale cubana. Proprio Papap francesco sul suo profilo ufficiale Twitter aveva scritto ieri: “Vi invito a pregare insieme con me per il mio viaggio a Cuba e negli Stati Uniti. Ho bisogno delle vostre preghiere”.

    Il viaggio di Papa Francesco a Cuba sul periodico cubano Granma: http://www.granma.cu/papa-francisco-en-cuba

    Il presidente americano, Barack Obama, e quello cubano, Raul Castro, nel corso di un colloquio telefonico a pochi giorni dalla visita del Papa nei due Paesi, hanno elogiato il ruolo svolto da Francesco nel migliorare i rapporti tra Stati Uniti e Cuba. Lo rende noto la Casa Bianca.

    Il Papa si recherà a New York con la bandiera del Vaticano che sventolerà al Palazzo di Vetro il 25 settembre, la mattina dell’arrivo di Papa Francesco. (nella foto: Papa Francesco Bergoglio durante una messa. Sotto il profilo ufficiale Twitter del Papa).

     Tweet di @Pontifex_it

    Leggi l'articolo originale: Papa Francesco in volo verso Cuba

  • Stasera la notte mondiale della luna anche in streaming

    In tutto il mondo per la Notte della Luna di questa sera, sono almeno 500 gli eventi in programma per ammirare il satellite della Terra

    In tutto il mondo per la Notte della Luna di questa sera, sono almeno 500 gli eventi in programma per ammirare il satellite della Terra

    ROMA. 19 SET. In tutto il mondo per la Notte della Luna di questa sera, sono almeno 500 gli eventi in programma per ammirare il satellite della Terra.

    In questo modo la luna continua a dare spettacolo e per il MoonWatch Party, l’iniziativa internazionale lanciata dalla Nasa nel 2010, migliaia di telescopi in tutto il mondo saranno puntati sul satellite che, se il cielo sarà libero dalle nuvole, darà il meglio di sè.

    “Il 19 settembre la Luna sarà quasi al suo primo quarto e si potranno ammirare i suoi spettacolari crateri e catene montuose”, ci racconta Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope.

    Sarà possibile osservare la Luna anche grazie al Web, con l’osservazione organizzata dal Virtual Telescope e che sarà trasmessa in diretta streaming dalle 18:30.

    Accesso al virtual telescope: http://www.virtualtelescope.eu/2015/09/17/international-observe-the-moon-night-19-sept-2015/

    Leggi l’articolo originale: Stasera la notte mondiale della luna anche in streaming

  • La Regina del Poker su MSC Fantasia tra gioco, moda e spettacolo

    Presentata all’Insolito Lounge di MSC Fantasia, l’iniziativa – crociera La Regina del Poker organizzata dall’ Agenzia D’Elia Broker in collaborazione con Offerte-Crociere.com.

    GENOVA. 18 SET. Presentata all’Insolito Lounge di MSC Fantasia, l’iniziativa – crociera La Regina del Poker organizzata dall’ Agenzia D’Elia Broker in collaborazione con Offerte-Crociere.com.

    La Regina del Poker è un nuovo format che unisce il poker, moda, spettacolo e divertimento, il tutto a bordo di una meravigliosa nave qual’ è Msc Fantasia.

    L’interesse è stato così alto che si è generato il Fully Boarded ovvero “Nave piena”, non sarà infatti possibile prenotare nuove cabine ma si entrerà nella lista d’attesa.

    Così l’unione tra un marchio riconosciuto nel mondo per l’intrattenimento come MSC Crociere, il concorso di bellezza La Regina del Poker unito a tornei e divertimento, hanno fatto si che a ben 2 mesi prima della partenza ci sia il tutto esaurito.

    L’itinerario prevede di attraccare in Spagna, a Barcellona, già giovedì 12 Novembre per poi ripartire alla volta di Palma di Maiorca, venerdì 13 Novembre.

    L’ultima tappa include Marsiglia, in programma sabato 14 novembre, per poi rientrare definitivamente domenica 15 a Genova.

    La lussuosa MSC Fantasia, varata a Napoli il 18 dicembre del 2008, è dotata di 18 ponti, 25 ascensori, due scalinate in cristallo Swarovski, 5 ristoranti, 21 bar, 5 piscine ed un’area benessere chiama MSC Aurea SPA e ben 1.637 cabine e prevede che proprio “L’insolito Lounge” sia il teatro per la prima edizione de La Regina del Poker.

    A bordo ci sarà la fase finale di un vero e proprio concorso di bellezza, che, arriverà a consacrare la più bella tra lo stuolo di top models presenti, incoronandola come Regina del Poker.

    Un concorso in piena regola che vedrà la presenza di una regolare giuria e di due presentatori d’eccezione: Rocco Pietrantonio e Chiara Giorgianni, impegnati nella conduzione delle serate.

    Ma la premiazione della più bella non sarà l’unico riconoscimento ufficiale de La Regina del Poker : il viaggio nel Mediterraneo vedrà anche un’altra premiazione, quella del vincitore del torneo di poker che si svolgerà in una zona molto caratteristica, ovvero a ridosso della piscina “I Tropici”, mentre i festeggiamenti proseguiranno nella discoteca “Liquid Disco”.

    ShuffleUP&Deal programmato per mercoledì 11 novembre alle ore 21.00, buy-in di €250 e struttura WPT super giocabile, con stack 30mila chips, livelli da 30 minuti ed una possibilità di re-entry: queste le caratteristiche salienti dell’evento.

    Come per il concorso di bellezza, anche per la parte relativa al gioco, a condurre ci sarà un nome d’eccezione, il Tournament Director Christian Scalzi, conosciuto ed apprezzato a livello internazionale, con la professionalità che lo caratterizza, scandirà i momenti salienti del torneo e controllerà la regolarità dello stesso.

    Dal Day 1 di mercoledì 11 novembre, al flight successivo del giorno dopo e fino all’ambito Final Table, dove i livelli passeranno a 40 minuti.

    Non solo Main Event: diversi e per tutti i gusti saranno gli appuntamenti che coloreranno il cartellone della kermesse, come il Side confezionato sulle esigenze di giocatori e accompagnatori con €100 di buy-in e stack iniziale di 20.000 chips e tavoli Cash Game e Sit&Go sempre aperti per accontentare tutte le tasche.

    Ad impreziosire il già ricco programma poi, la presenza di un Blog Live aggiornato in real time che seguirà step by step il torneo di poker con i sui momenti cruciali curato dal veterano Michele Rubino.

    La parte media e comunicazione ufficiale è invece curata dall’Agenzia Asiweb, proprietaria de Il Giornale del Poker, attraverso la presenza del patron Riccardo Reina e un’altra professionista di settore, Romina D’Agostino, che daranno voce ai protagonisti del tavolo verde e non solo, attraverso interviste, foto e cronache di giornata.

    “La Regina del Poker – ha detto Donato D’Elia – rappresenterà in toto l’idea che da sempre caratterizza i format della D’Elia Broker come, glamour, divertimento, moda e immagine La vincitrice sarà da subito inserita nell’ambiente dello spettacolo attraverso serate studiate ad hoc con merchandising, realizzazione di un calendario e molto altro. Ritengo che l’accordo con MSC Crociere sia una conferenza positiva in quanto lega da subito la classe ed il prestigio degni di una regina”.

    “La MSC Crociere – precisa Francesco Manco, Area Manager Sud 1 MSC Crociere – intende mantenere alto il livello di soddisfazione dei propri passeggeri, per ottenere questo alto grado di soddisfazione, oltre a costruire navi dove si respira tutto il Made in Italy che ci contraddistingue, ci affianchiamo a giovani imprenditori che riescono a inserire dei validi contenuti su ogni singola crociera che proponiamo. In questo caso abbiamo affiancato Vincenzo Estremo di offerte-crociere.com, nostro top partner per il mercato italiano e Donato D’Elia dell’Agenzia D’Elia Broker per soddisfare il segmento di prodotto relativo ai casinò, sempre più in espansione dal punto di vista crocieristico”.

    Riccardo Reina de Il Giornale del Poker: “Per l’Agenzia Asiweb e Il Giornale del Poker, si tratta di una grande occasione per collaborare in un progetto che racchiude i punti fondamentali del divertimento, uniti alla bellezza e glamour. La comunicazione da noi avviata per La Regina del Poker poche settimane fa, sembra aver ottenuto una forte risposta, grazie soprattutto all’unione di fattori fondamentali nel settore dell’intrattenimento.

    Anche in fase di crociera abbiamo previsto una copertura completa con servizi, interviste, report e molto altro”.

    “Sono davvero felice – ha detto la show girl Chiara Giorgianni – di presentare il concorso di bellezza La Regina del Poker, perché conosco bene la professionalità e impegno che Donato D’Elia mette nei suoi progetti, sempre al top del settore.

    Aver la possibilità di partecipare come concorrenti a questo concorso in una location di così grande prestigio sarà sicuramente un ottimo trampolino di lancio non solo per la vincitrice ma per tutte le modelle”.

    “Per me – precisa Christian Scalzi, Tournament Director – è come rivivere i momenti in cui lavoravo molti anni fa sulle navi da crociera e poter dirigere l’intero evento per la parte che riguarda il poker è un onore. Svolgerò al massimo delle mie capacità come sempre faccio per eventi di alto livello, perché poter giocare un torneo, sit&go o sedersi ai tavoli da gioco mentre si è in crociera su una nave come la MSC Fantasia sarà davvero un esperienza unica”.

    Vincenzo Estremo di Offerte-Crociere.com si è detto molto contento e ha dichiarato: “Questa prima edizione della Regina del Poker, ha tutti gli ingredienti per diventare un “must” nel mondo del poker e del glamour, in quanto è un mix di ingredienti che si sposa benissimo con la location in questione. La perfetta collaborazione poi di 3 società, Tour Casino leader in Italia per la l’organizzazione di eventi per il settore; MSC Crociere, leader mondiale delle crociere e ambasciatore del Made in Italy nel mondo e Offerte-Crociere.com leader in Italia per la vendita e distribuzione del prodotto MSC Crociere sul web e non solo, farà si che questo evento, non solo sarà già un successo alla sua prima edizione, ma crescerà di anno in anno sempre di più. Già abbiamo rielaborato le prime indicazioni sul periodo, nave e itinerario della seconda edizione, che a breve verrà svelata!”.

    Le preselezioni de La Regina del Poker avverranno presso Hado SPA, oasi di relax e benessere, a Milano dal 19 settembre e 10 ottobre prossimi. (nelle foto LN: alcuni momenti della presentazione de La Regina del Poker ed Msc Fantasia).

    Internet: www.lareginadelpoker.it

    Leggi l’articolo originale: La Regina del Poker su MSC Fantasia tra gioco, moda e spettacolo

  • Un doodle per Coppa del Mondo di Rugby 2015

    Google dedica un suo doodle alla Coppa del Mondo di rugby 2015 che inizia proprio oggi, 18 settembre, nel Regno Unito

    MOUNTAIN VIEW. 18 SET. Google dedica un suo doodle alla Coppa del Mondo di rugby 2015 che inizia proprio oggi, 18 settembre, nel Regno Unito.

    Si tratta di doodle animato con il nuovo logo di google, con la ‘G’ in blu trasformata in un rugbista che corre su un campo tenendo il classico pallone.

    La Coppa del Mondo di rugby 2015 è l’8ª edizione della Coppa del Mondo di rugby (previste fino al 2019), in programma nel Regno Unito dal 18 settembre al 31 ottobre 2015. Il torneo prevede la partecipazione di 20 squadre, 12 delle quali già qualificate e 8 decise tramite le qualificazioni continentali e intercontinentali.

    Sono già qualificate tutte le squadre che hanno partecipato alla fase eliminatoria e le terze classificate nel proprio girone di qualificazione della Coppa del Mondo di rugby 2011; l’Inghilterra, a prescindere dalla qualificazione guadagnata, è anche partecipante di diritto in quanto Federazione organizzatrice.

    In ordine di qualificazione, le nazioni sono:

    Nuova Zelanda Nuova Zelanda (Campione del mondo uscente); Francia Francia (Finalista); Australia Australia (Terza classificata); Galles Galles (Quarta classificata); Sudafrica Sudafrica (Quartifinalista); Inghilterra Inghilterra (Quartifinalista e Federazione organizzatrice); Irlanda Irlanda (Quartifinalista); Argentina Argentina (Quartifinalista); Scozia Scozia (Terza classificata nel girone di qualificazione); Samoa Samoa (Terza classificata nel girone di qualificazione); Italia Italia (Terza classificata nel girone di qualificazione); Tonga Tonga (Terza classificata nel girone di qualificazione); Canada Canada (Qualificata continente americano come America1); Georgia Georgia (Qualificata continente europeo come Europa1); Romania Romania (Qualificata continente europeo come Europa2); Stati Uniti Stati Uniti (Qualificata continente americano come America2); Giappone Giappone (Qualificata continente asiatico come Asia1); Figi Figi (Qualificata continente oceanico come Oceania); Namibia Namibia (Qualificata continente africano come Africa 1) ed Uruguay Uruguay (Qualificata come vincitrice del ripescaggio).

    Leggi l’articolo originale: Un doodle per Coppa del Mondo di Rugby 2015